Perchè è saggio iniziare il pasto con il brodo?
Il brodo è una preparazione limpida, formata da quello che si riesce ad estratte dalla bollitura di verdure, carne o pesce e aromi.
Limpido perché viene filtrato dal cibo che è stato usato per prepararlo.
La medicina antica lo consiglia per iniziare il pasto e dare il via alla digestione.
Da sorseggiare in quantità moderata, prima del pasto, in una piccola ciotolina.
Bevuti freddo o tiepido se si possiedono stomaci forti, caldo per persone deboli, malate, sottopeso e con digestione lente.
Un brodo saporito è ricco di minerali e attiva la digestione.
Finché non fa freddo può bastare un brodo semplice, poi con l’avanzare della stagione fredda viene arricchito con verdure o pane, carne, uova, formaggi.
Non deve essere assunto in grande quantità in chi è debole o anziano, altrimenti impedisce il proseguire del pasto per il senso di appagamento e sazietà che dona.
Al posto del brodo preparato in casa per chi non ha tempo, c’è il brodo vegetale e il miso.
Sia il brodo vegetale che di miso ci sono le preparazioni istantanee, sono saporiti e soddisfano appieno il ruolo di attivatori della digestione.
Ricetta di semplice di brodo vegetale:
1 lt di acqua
1 cucchiaio di olio
1 cipolla
1 carota
1 costa di sedano
2 foglie di alloro
Sale
Cuocere per 45′. Filtrare, conservare in frigo.
Sorseggiare prima dei pasti, tal quale o con uno o due cucchiai di lievito in scaglie.
Per altre info vai al blog: elettraerboristeria.com
Elettra Erboristeria
Rimedi Naturali Personalizzati
Cornedo Vicentino Vi