Perché le bibite e i formaggi fusi fanno male alle ossa
Non c’è da tenere conto solo del calcio per il benessere delle ossa, ma anche magnesio e fosforo.
Del fosforo se ne parla poco, eppure le ossa sono composte principalmente da calcio e fosforo.
Normalmente in una dieta varia comprendente semi, frutta secca, verdura, proteine animali e vegetali, il fosforo e il calcio sono presenti in quantità sufficienti, ma…
C’è un grosso “MA”, collegato alla società moderna e alla sua dieta ricca di bevande e cibi pronti.
Nelle bevande gassate e in quelle per sportivi è presente l’acido fosforico come antiossidante e correttore dell’acidità.
Nei cibi confezionati dove deve mantenersi una certa umidità come tramezzini, panini, pizze, pasti pronti, o dove è presente del formaggio fuso, il fosforo è come polifosfati.
Queste molecole confondono il corpo, impediscono un buon processo di costruzione dell’osso.
Cosa fare oltre che limitare i cibi con fosfati?
Mangiare lievito di birra secco in scaglie o formaggio pecorino (sono cibi ricchi di fosforo),
bere tisane di equiseto o ortica, scegliere formaggi di qualità e non fusi.
La salute inizia e si mantiene anche scegliendo e assumendo cibo di qualità.
Per altre info vai al blog: elettraerboristeria.com
Elettra Erboristeria
Rimedi Naturali Personalizzati
Cornedo Vicentino Vi