Perché Dopo la Menopausa si mette Grasso sulla Pancia ?
Capire i meccanismi fisiologici ci permette di combatterla
La pancia prominente , o che inizia a dare fastidio ai pantaloni è indizio di essere soggetti al disturbo definito ‘sindrome metabolica ‘.
La sindrome metabolica è la concomitanza di almeno 2 fattori :
– deposito di grasso sulla pancia,
– colesterolo o trigliceridi alti,
– pressione minima alta ,
– resistenza insulinica
-glicemia mossa al mattino
– sonno dopo i pasti
Nelle donne in età fertile , l’instaurarsi di questi squilibri vengono compensati con depositi sottocute , e in minor misura sull’addome, per poter lasciare spazio ad un bambino durante una eventuale gravidanza.
Appena l’età fertile si conclude , i depositi di grasso si distribuiscono dove possono creare meno danno, quindi sulla pancia , come per gli uomini.
Ma perché il grasso si forma e si deposita sulla pancia ?
Ogni cibo che introduciamo, se non serve per le immediate energie , deve essere messo in magazzino come scorta .
Il magazzino è la pancia
I carboidrati, la frutta, la verdura , l’alcool, le bibite , i dolci, se non servono per energia muscolare e cerebrale , vanno stoccati.
Se ti sta crescendo la pancia, è il tipo di abbinamento di cibo che non è adatto al tipo di attività che svolgi.
Fai attenzione alla dieta, controlla quanti carboidrati assumi rispetto alle proteine.
Fatti fare un piano alimentare da una Dietista o Nutrizionista per capire i tuoi fabbisogni.
E ricorda che la pancia mostra prima di tutto il livello infiammatorio dell’ organismo che danneggia la tua salute.
Mangia con gusto, mangia saporito, ma mangia bilanciato
( Proteine, carboidrati e grassi ad ogni pasto )
Elettra Erboristeria
Rimedi Naturali Personalizzati
Cornedo Vicentino
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!