Perché se mangiamo troppo siamo stanchi?
Tutto il processo metabolico nel corpo dipende da reazioni chimiche sofisticate.
Mangiamo frutta, verdure, grassi, carne o legumi, ma ogni alimento poi è scomposto in minute particelle che entrano nelle catene metaboliche.
Le reazioni metaboliche più importanti avvengono a livello dei mitocondri, passando attraverso tre porte di accesso (trasportatori DIC-ANT-CACT).
Quando c’è troppo cibo una delle tre porte si blocca.
Ecco perché serve il digiuno intermittente o digiunare ogni tanto.
Se non consumiamo energia tramite l’attività fisica i mitocondri (le centrali energetiche delle cellule) si intasano e lavorano male.
Con l’avvicinarsi delle feste e degli incontri affettuosi attorno ad un tavolo è facile mangiare troppo, meglio proteggersi con un po’di digiuno.
Saltare ogni tanto la colazione o la cena, bevendo a sufficienza è semplice e regala salute.
Per altre info vai al blog elettraerboristeria.com
Elettra Erboristeria
Rimedi Naturali Personalizzati
Cornedo Vicentino Vi