Piante Per Lo Stress .
– Si possono usare piante per lo stress in concomitanza a psicofarmaci ? Si.
Esistono 2 tipi di approccio allo stress.
C’è chi reagisce , attivandosi; la testa si proietta in mille idee o soluzioni, cerca o ripete frasi o sensazioni.
E c’è chi si abbatte, vede nero.
Per una situazione o l’altra , le piante ci possono aiutare.
Piante
1 -Valeriana, Melissa, Passiflora, Tiglio , sono piante che coadiuvano il sistema nervoso, per le persone stressata ma attive.
2 – Griffonia, Rodiola, Iperico, Rosmarino, sono piante che coadiuvano il sistema nervoso per le persone che si sentono scarse di energia.
Il dr. Fabio Rodaro , laureato il medicina, fitoterapia e neuro-psicosomatica a Lucca , afferma che possiamo aiutarci con le piante , quanto non ci sentiamo bene sul piano emotivo.
Avvisa che il 10% degli italiano soffre di depressione, e che un approccio globale, che usi anche gli estratti di piante , aiuta il percorso di guarigione, quando il disturbo è agli inizi.
Se le piante sono prescritte da un medico competente in materia , può abbinare psicofarmaci e piante, e fare in modo che i loro effetti si potenziano.
Con questo approccio , l’uso del farmaco convenzionale, riesce da essere ridotto.
La medicina globale , che conosca e usi piante e farmaci , alimentazione , conoscenza della costituzione della persona, sarà il futuro.
Elettra Erboristeria
Rimedi Naturali Personalizzati
Cornedo Vicentino Vi
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!