Potassio e banane, un binomio sempre vantaggioso?
Cosa c’è di alternativo alle banane come fonte di potassio?
Sentiamo parlare del potassio quando si presentano dolori alle gambe o ritenzione idrica e immancabilmente per integrare potassio di parla di banane, ma è sempre corretto?
Mangiare banane in inverno non va bene per chi ha difficoltà digestiva, per chi tende ad avere la lingua patinata o soffre il freddo.
Le banane viaggiano in aereo per arrivare sulla nostre tavole, con un carico di inquinamento ambientale elevato e ricoperte di prodotti che ne permettono la conservazione.
Quindi, se ho bisogno di potassio, cosa mangio?
Come spezza-fame, cosa prendo?
Le castagne!
Stagionali, gustose, locali e ricche di potassio.
Senza viaggi in aereo, senza sostanze per conservarle.
Chi usa lassativi e farmaci ormonali (cortisone), tende ad andare in carenza di potassio.
Chi consuma tanto sale nei pasti (pasti pronti, affettati) tende ad andare in carenza di potassio per eccesso di sodio.
Uno spuntino a base di castagne al posto di dolcetti o come ingredienti della colazione possono essere una buona abitudine.
Si trovano già cotte e sbucciate in comode bustine da 40, o 100 g. da portare con sé o in farina per preparare i pancake.
Elettra Erboristeria
Rimedi Naturali Personalizzati
Cornedo Vicentino VI
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!