Prevenire Alzheimer e Parkinson?
Uno studio revisionale pubblicato su una rivista scientifica internazionale: Biosciences, volume 77- 2022, parla di come molecole terpeniche presenti negli oli essenziali possano sortire un effetto protettivo sul cervello.
L’articolo descrive l’importanza delle molecole: a-pinene e 1,8 cineolo per fermare il processo ossidativo cerebrale.
È lo stress ossidativo che crea danno al cervello e predispone alle malattie cerebrali.
Ecco cosa dice lo studio:
” Queste molecole monoterpeniche attenuano la perdita di redditività cellulare e i cambiamenti nella morfologia cellulare cerebrale. Inibiscono la produzione di ROS intracellulari e aumentano notevolmente l’espressione di enzimi antiossidanti tra cui catalasi (CAT), superossido dismutasi (SOD), perossidatione perossidasi (GPx), glutatione reductasi (GR) e heme-ossigenizza 1 (HO-1). Inoltre, sono stati in grado di ridurre l’apoptosi.
Lo studio dimostra il potenziale effetto terapeutico benefico di queste molecole monoterpeniche sull’equilibrio ossidante/antiossidante nelle malattie del sistema nervoso.”
Dove si trovano queste molecole?
L’ a-pinene si trova nell’olio essenziale di:
– >> menta piperita,
– abete,
– mirto,
– >> rosmarino a verbenone,
– pino,
– ginepro
Gli oli essenziali a 1,8 cineolo sono:
– >> Ravintsara,
– Eucalipto radiata e globulus,
– >> Niaouli,
– >> Alloro,
– >> Rosmarino officinalis o a cineolo,
Come usarli?
Diffondere nell’ambiente questi oli essenziali migliorano l’aria che respiriamo, ma migliorano anche lo stato e la salute del cervello.
Respirati tramite poche gocce poste in un fazzoletto o nel supporto apposito ci permettono di avere qualcosa di buono e scientificamente provato per aiutare la nostra mente a non perdersi.
Anche aggiunti a creme per il corpo o creme balsamiche possono aiutare a respirare meglio in caso di problemi respiratori e nel contempo aiutare la mente.
Lo studio: ” Therapeutic Potential of α- and β-Pinene…”
Usare gli oli essenziali può essere sia piacevole che utile.
E’ importante che l’olio essenziale sia puro, integrale, bio per preservare tutte le sue caratteristiche.
PS. Il modo più semplice per respirare questi oli essenziali è quello di passeggiare nei boschi.
Per altre info vai al blog: elettraerboristeria.com
Elettra Erboristeria
Rimedi Naturali Personalizzati
Cornedo Vicentino Vi