Descrizione
L’utilizzo più frequente dell’olio essenziale di camomilla romana è per uso orale o locale, meno frequente invece l’utilizzo per diffusione.
L’indicazione tradizionale di trattamento dell’olio essenziale di camomilla romana è per:
• interventi chirurgici
• Nausea, vomito, diarrea, afte
• Stress, ansia, choc nervoso, insonnia
• Parassitosi intestinali: lamblia, ossiuri, ascaridi
• Eczema, psoriasi, tagli, acne, dermatite
• Asma nervosa
• Couperose, pelle sensibile infiammata
Modalità di utilizzo:
Via interna: per il trattamento dei disturbi nervosi e le parassitosi intestinali, si consiglia di assumere 2 gocce nel miele, nell’O.V. di oliva o nello zucchero di canna, direttamente sotto la lingua, 3 volte al giorno. Oppure applicare le gocce su una compressa neutra, e poi deglutire con un po’ di acqua.
Via esterna: per il trattamento dei disturbi nervosi o direttamente sull’affezione cutanea, si consiglia di applicare 2 gocce più 2 gocce di O.V. di nocciola sul plesso solare o da una parta all’altra della colonna vertebrale.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.