Protezione da infarto in donne in menopausa
Con la menopausa, che è quel periodo di vita che inizia almeno 6 anni prima della cessazione del flusso mestruale e continua fino al fine vita, la donna va incontro ad una serie di malattie metaboliche per carenza ormonale.
Menopausa non è solo dopo la fine del ciclo.
Menopausa è un grande pezzo di vita, che può coprire anche 40 anni.
Sdoganare la menopausa dall’immaginario negativo che possiede e definirlo a buona ragione un bel periodo di vita da vivere è dignitoso e corretto per tutte le donne del mondo.
Nella menopausa possono insorgere vari problemi di salute collegati ad una minor produzione di ormoni.
Come per l’ormone per la tiroide o l’ormone per il pancreas, che sono assunti per anni proprio per mantenere in salute, anche gli ormoni bioidentici sono a pieno diritto sicuri, utili, indispensabili.
Basti pensare che il rischio cardiovascolare come infarto e ictus è migliorato del 0-1 % con l’assunzione di statine o aspirina, ma è migliorato del 50% con l’assunzione di ormoni bioidentici, in questo caso il 17-B-estradiolo.
Gli ormoni bioidentici non sono gli ormoni farmaceutici ” progestinici ed estrogenici”.
Serve un dottore aggiornato che conosca gli ormoni bioidentici e si prenda carico della donna nella fase della vita dove finalmente finiti gli impegni di accudimento dei figli ha più libertà, ed è tempo che goda appieno il resto della vita.
Per altre info vai al blog elettraerboristeria.com
Elettra Erboristeria
Rimedi Naturali Personalizzati
Cornedo Vicentino Vi