Prurito nelle orecchie
Fastidioso, fastidiosissimo il prurito dentro le orecchie, così tanto da disturbare il sonno e far venir voglia di grattarsi fino a lacerare la pelle.
Perché c’è e da dove deriva?
Il prurito alle orecchie spesso è una dermatite e mostra un disturbo che ha origine da un’altra parte, nell’intestino.
Tutte le dermatiti per il 90 % dipendono da un’intestino in difficoltà a causa di molteplici fattori come:
- intolleranze alimentari,
- difficoltà con l’acido folico,
- problemi con l’istamina,
- disbiosi intestinali,
- problemi epatici e di detossificazione.
All’inizio del condotto uditivo si può appoggiare un cotone bagnato con una goccia di olio neutro di mandorle o albicocca e oli essenziali (geraneo, lavanda, camomilla nobile).
Controllare la dieta per capire se ci sono cibi a cui si è più sensibili.
Osservare i valori dell’omocisteina, acido folico, vitamina B12, vitamina D, nel sangue.
Integrare sali minerali per eliminare l’acidosi della matrice intracellulare.
Perché ogni sintomo del corpo può essere una chiave di lettura per capire le nostre forze e debolezze.
Ogni disturbo è come un’indicazione stradale, che se seguita, ci porta sempre più vicino al centro. Cioè chi siamo e come funzioniamo.
Per comprendere altri disturbi, cerca nel sito e cerca le parole che ti interessano con la lentina.
Elettra Erboristeria
Rimedi Naturali Personalizzati
Cornedo Vicentino Vi
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!