Pum-pum il ritmo della vita
Appoggiando un orecchio sul petto si può sentire il battere ritmico del cuore.
Ma cosa fa battere il cuore e da dove proviene il suo rumore?
Il cuore batte in modo indipendente, senza influenze dirette dal cervello, ma ne è anche profondamente influenzato.
Quando siamo agitati, impauriti, affaticati, quando facciamo sport o siamo disidratati il cuore batte più in fretta.
Un mito antico racconta che nasciamo con un numero preciso di battiti e che bisogna sostenere il cuore in modo che il suo ritmo sia regolare e che non siano sprecati inutilmente battiti preziosi.
Ecco che tutto ciò che rilassa, calma e dona gioia, alleggerisce il cuore e lo preserva proteggendolo dalla vita.
Quale pianta è ideale per il cuore?
La semplice Melissa che secondo gli antichi confrontava il cuore e scacciava la malinconia oltre che aiutare la digestione.
Oltre alla Melissa abbiamo anche il Biancospino, l’ Olivo, la Cardiaca, la Rosa, tutte erbe che sostegno il cuore.
Ma cosa provoca rumore pum-pum, pum-pum?
Sono le valvole che si chiudono di scatto.
Pum, il primo, sono le valvole nel centro del cuore (mitralica e tricuspide), il secondo Pum sono le valvole dei ventricoli, polmonare e aortica.
Per battere con forza il cuore ha bisogno di minerali e la dieta moderna ne consuma una buona parte, quindi è utile integrarli.
Il battito del cuore è un suono ritmico e profondo, è il suono della vita.
Per altre info vai al blog: elettraerboristeria.com
Elettra Erboristeria
Rimedi Naturali Personalizzati
Cornedo Vicentino Vi