Quando bisogna bere al giorno?
Il momento più importante per iniziare a bere è al mattino appena svegli e di seguito durante la mattina più che pomeriggio e sera.
Al mattino è più importante bere che mangiare perché al mattino arriviamo dal digiuno notturno e spesso dalla poca acqua assunta alla sera per non dover alzarsi mille volte la notte.
Ma stiamo bevendo a sufficienza?
Come valutare se si sta bevendo poco? Osservandosi.
Si beve poco quando:
– la pipì al mattino è carica, colorata gialla o ambrata.
– se il tempo per espellere la pipì con un getto normale dura meno di 10 secondi.
– se terminata la minzione si avverte un senso di fastidio nella zona intima, che sia bruciore o tensione.
– se le labbra della bocca sono secche.
– se sentiamo il cuore battere veloce.
– se abbiamo l’alito cattivo.
Integrare acqua e poi sali minerali è indispensabile per mantenere la salute e affrontare il calore estivo.
La carenza d’acqua non è immediatamente avvertibile e se non ci avvisa con sintomi come la cistite, gli effetti negativi si accumulano silenti a livello della schiena e delle articolazioni.
Se l’acqua risulta pesante, prepara tisane o bevande addizionate di sciroppi o semplice acqua frizzante.
Per altre info vai al blog: elettraerboristeria.com
Elettra Erboristeria
Rimedi Naturali Personalizzati
Cornedo Vicentino Vi