Quando il cuore batte troppo forte
Il cuore può farsi sentire e battere troppo forte.
Può succedere a causa di un forte stress o da una grande arrabbiatura, da impegni troppo pressanti o grandi preoccupazioni.
Può essere dovuto a carenza di acqua o una tiroide che lavora troppo.
Cosa fare per cercare di calmarlo nell’immediato?
- Idratarsi bevendo acqua o tisana con camomilla, melissa, biancospino.
- Integrare con sali minerali >>
Magnesio.
- Respirare profondamente,
- Annusare un olio essenziale calmante come: Litsea, >>
Mandarino, Arancio dolce, Bergamotto,
>>Lavanda, >>
Neroli.
E se non basta e il cuore continua a battere forte e si dovrebbe andare a dormire, che altro fare?
Il bagno freddo alle braccia.Descrizione:
Immergere lentamente entrambe le braccia in un catino colmo di acqua fredda.
Il livello dell’acqua deve arrivare a metà braccio (fra gomito e spalla).Lasciare le braccia immerse per 20′ – 30 ‘ secondi.
Asciugare bene le braccia con un telo ruvido o con un asciugamano e oscillarle con energia le braccia avanti e indietro per un po’ di tempo.Il bagno freddo alle braccia ha un’azione calmante, decongestionante del muscolo cardiaco, calmante delle pulsazioni troppo rapide del cuore, in più è rinfrescante e rinforza i vasi sanguigni.
Controindicazioni:
Non si applica il bagno freddo entro mezz’ora prima dal pasto e due ore dopo.
L’idroterapia (uso dell’acqua fredda o calda per curare) è parte dei rimedi antichi e della cultura popolare.Tutte le pratiche idroterapiche sono parte della nostra cultura e si ritrovano in tutti i centri termali sparsi per il paese.
Per altre info vai al blog: elettraerboristeria.com
Elettra Erboristeria
Rimedi Naturali Personalizzati
Cornedo Vicentino Vi