Quando si diventa vecchi?
Non è la difficoltà motoria, la perdita di vista o di udito, la difficoltà a ricordare eventi recenti che ci fa essere vecchi.
Non è l’andatura curva, le rughe sulla pelle, le macchie sulle mani o i pochi denti.
Essere vecchi non è una questione d’età, ha a che fare con la lentezza.
Quando si è lenti nel comprendere e nel rispondere, quando ogni azione richiede più tempo, più organizzazione, più impegno, allora si è vecchi.
Dobbiamo tutti diventare vecchi, se ne abbiamo il destino.
Prepararsi a questa fase della vita dove si è più fragili, ci si sente fuori posto, la realtà diventa spesso incomprensibile può fare la differenza.
Come ci si prepara?
- Con una dieta che integri le proteine giuste e limiti gli zuccheri raffinati.
- Con un’ integrazione e corretta di vitamine tra cui vit. D, B12.
- Con un’ attività fisica regolare, mantenendo relazioni interpersonali.
- Perseguendo uno scopo.
- Mantenendo la curiosità.
Ogni azione insieme alle altre aiuta e migliora la strada da percorrere, ma il fatto più importante è avere cura del proprio cuore/sentire.
Sistemare vecchi dissapori, risolvere vecchi o nuovi rancori, sciogliere legami dolorosi, salutare vecchi amici, ringraziare le persone importanti.
Prepararsi ad invecchiare bene è un lavoro a tutto tondo, che si prende cura del corpo e anche dell’anima, per poter procedere con passo morbido e il zaino leggero sulle spalle.
Invecchiare allora non sarà uno sprofondare nel buio, ma un salutare dal palco del teatro.
Per curarsi dell’anima ci sono molte vie da scegliere in base al proprio sentire: - religione,
- meditazione,
- psicoterapia,
- ecc…
Avere cura di sé è il modo più dolce di dire a se stessi che si vale e che ci volgiamo bene.Libri da spulciare:
“Il calore del cuore impedisce al corpo di invecchiare”
Per altre info vai al blog elettraerboristeria.com
Elettra Erboristeria
Rimedi Naturali Personalizzati
Cornedo Vicentino Vi