Quante volte ti svegli per notte?
Il sonno è un processo importante per il nostro corpo, attraversiamo fasi in cui lo stato di sonno assomiglia al coma.
Nella fase sonno-coma che dura all’incirca 20-30 minuti, il cervello svolge importanti funzioni di recupero e rigenerazione.
È un momento di disattivazione.
Anche se ci si sveglia più volte per notte, questa fase si sussegue comunque.
Se ci si risveglia e non si riesce a prendere sonno, può bastare aggiungere magnesio durante la giornata e di notte dopo il risveglio.
Dovrebbe già questa integrazione migliorare il sonno.
Il magnesio assunto è preferibile che sia in forma citrata.
È più assorbibile della forma carbonata, e non carica i reni.
Prendere una tisana di tiglio, papavero, camomilla, escolzia, rosa da sorseggiare alla sera, aiuta.
Se non si amano le tisane ci sono:
Valeriana in capsule, melatonina, perle di lavanda…
Meglio cercare l’integratore più adatto a sè.
Non bisogna fare troppo sport verso sera, perchè attiva l’adrenalina e ostacola l’addormentamento.
Il sonno è formato da cicli che si ripetono durante la notte, mantenendo nel contempo una semi allerta che ci permette di svegliarci in caso di pericolo.
Il sonno è complesso e affascinante e ne abbiamo assolutamente bisogno.
Per altre info vai al blog: elettraerboristeria.com
Elettra Erboristeria
Rimedi Naturali Personalizzati
Cornedo Vicentino Vi