Quel fastidioso disturbo a far pipì
Succede a tutti prima o poi di avere quel fastidioso bisogno di fare continuamente pipì,
oppure si presenta con un peso al basso ventre: è la cistite.
A volte il sintomo è un bruciore dopo aver fatto pipì, altre volte diventa un dolore forte ai reni e si mostra con sangue nelle urine.
Bisogna sentire il medico e nel frattempo si può fare un impacco di oli essenziali nel basso ventre.
Dopo la cura medica a volte la cistite ritorna.
Come rinforzare l’apparato urinario?
Sorseggiando una tisana diuretica.
Tisana:
15 g uva ursina
20 g equiseto
10 g echinacea
20 g foglie beulla
20 g gramigla
15 g di anice stellato o mirtillo bacche
Portare ad ebollizione mezzo litro di acqua con 1 cucchiaio colmo di miscela di erbe.
Bollire 2 minuti, riposare 15 minuti.
A piacere dolcificare con poco miele e berne almeno mezzo litro al giorno.
Durante il giorno è indispensabile bere almeno 2 litri di acqua.
Evitare cibi che “riscaldano” come noci, salame, arrosti, spezie, alcolici.
Questa tisana rinforza e protegge i reni, favorisce l’eliminazione delle tossine e dei ristagni di liquido.
È disinfettante ed antibatterica.
(Le tisane delle Abbazie e Monasteri).
Nella medicina antica l’odore, il colore e anche il ‘gusto’ dell’urina (i medici la assaggiavano) erano elementi importanti per comprendere il funzionamento del corpo.
Un colore troppo chiaro o troppo giallo delle urine, un odore marcato o la presenza di flocculi o addensamenti ci dicono che l’urina non è a posto, non stiamo bene.
L’urina deve essere di un colore giallino non torbido.
Per altre info vai al blog: elettraerboristeria.com
Elettra Erboristeria
Rimedi Naturali Personalizzati
Cornedo Vicentino Vi