Quel fastidioso odore
Anche se si è appena usciti dalla doccia, si è cambiata la biancheria può succedere che sentiamo odore di sudore.
Non è il sudore da combattere, visto che è un meccanismo importante di termoregolazione, ma l’odore.
Il sudore sa odore quando trasporta all’esterno molecole che sono il risultato di processi metabolici incompleti.
Sappiamo odore quando ci mancano minerali importanti.
Quando senti che il corpo emana cattivo odore, se non ci sono malattie particolari in atto, serve integrare magnesio.
Il magnesio deve essere nella sua forma più assorbibile, come la forma citrata, oppure un mix di forme come >> Aximagnesio della Pegaso.
Integrare 300 mg di magnesio al giorno abbinato a >> Regobasic per sostenere il tono pressorio e reintegrare i minerali, porta risultati immediati.
Questi minerali (della Pegaso) non caricano i reni.
Se i minerali non bastano, per eliminare l’odore, serve controllare come e quanto il corpo scarica, se si integra acqua o bevande a sufficienza.
Localmente un deodorante aiuta molto, ma non basta se il metabolismo interno è in difficoltà.
Durante la stagione estiva, sentire di non sapere odore alla prima sudata è un grande sollievo, per sé e anche per gli altri.
I prodotti consigliati in questo articolo:
Elettra Erboristeria
Rimedi Naturali Personalizzati
Cornedo Vicentino Vi
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!