Quel Malessere che si chiama Candida
Quali sintomi da la Candida?
Pancia sempre gonfia,
Aria ,
Fame eccessiva di dolci
Stanchezza senza motivo
Problemi di pelle
La candida è un fungo che abita nel nostro intestino, insieme a molti altri funghi, batteri ecc. ma normalmente il nostro sistema immunitario la tiene a bada .
Cause:
Quando siamo stressati e il sistema immunitario diventa più debole, oppure dobbiamo sottoporci ad una terapia antibiotica , o soffriamo di ipotiroidismo o malattie autoimmuni, la candidata può diventare invadente.
Fisiognomica:
Anche una dieta troppo ‘fredda’ con cibi crudi o freddi , o ricca di yogurt, insalate, formaggi molli, può creare i presupposti per una crescita esagerata della candida ( più facilmente reversibile).
Oltre che creare gonfiore , essa crea ulteriori scorie ( oltre le nostre) che il corpo deve cercare di eliminare , aggiungendo un surplus di lavoro e creando un ulteriore affaticamento.
Cura:
Per avere ragione dell’infestazione da candida ci serve un approccio a tutto tondo: alimentare, farmaci, integratori naturali e spesso anche un percorso psicologico.
Il primo approccio passo è trovare una diagnosi corretta.
Poi trovare una terapia adeguata.
Per quanto riguarda l’alimentazione non basta togliere gli zuccheri raffinati , serve un piano alimentare , perché una dieta stressante con l’esclusione di carboidrati, può peggiorare la situazione e un pasto bilanciato è la migliore strada da percorrere.
Tra i rimedi naturali ci sono :
– Olio essenziale di origano
– Boulardi
– Aglio
– Olio cocco
– Propoli
La terapia farmacologia deve essere studiata dal medico, meglio se in associazione agli integratori alimentari
Associare un percorso terapeutico psicologico può aumentare grandemente la velocità e stabilità della guarigione .
La candida è invadente, fastidiosa, invalidante , preparare un programma che considera il problema da più punti di vista è l’approccio migliore.
Elettra Erboristeria
Rimedi Naturali Personalizzati
Cornedo Vicentino Vi
Presumo che avendo io la RTU, sono maggiormente facilitata all’insorgenza…. Quindi dovrei seguire una dieta specifica, peccato che gli alimenti che tu descrivi, sono x me disastrosi….. Vorrei avere una più accurata dieta….. Ma nessun Gastroenterologo mi aiuta…. Se non (MANGI QUELLO CHE LE FA MENO MALE) ciao e grazie sempre x i tuoi preziosi consigli.