Quella sostanza considerata cattiva, il colesterolo

Il colesterolo è un grasso prodotto nel corpo degli animali.
Non esiste nel regno vegetale.
Accusato di essere l’elemento “cattivo” e colpevole dei problemi cardiovascolari, viene tracciato, controllato, limitato.
Ma il colesterolo è una sostanza unica e deve essere osservata nell’insieme di altri indici metabolici per definire la sua corretta “pericolosità “.
In più, c’è un altro composto molto importante che dipende dal colesterolo: il cortisolo.
Il cortisolo regola tutta la nostra vita. Da lui dipendiamo per compiere appieno le nostre funzioni vitali come svegliarci, alzarsi, prendere decisioni, amare la vita, essere capaci di concentrarci, provare piacere .
Il cortisolo si forma dal colesterolo.
È giusto possedere un quadro lipemico adeguato.
È corretto controllare tutti i parametri di insofferenza cardiovascolare e valutarli nell’insieme.
Il colesterolo considerato da solo non può essere definito buono o cattivo.
Non possiamo leggere le analisi e tirare somme basandoci su parametri generali dati dai laboratori.
Non fasciamoci la testa, chiediamo al medico.
Il medico sa prendersi cura di valutare rischi e benefici di una terapia specifica.
Elettra Erboristeria
Rimedi Naturali Personalizzati
Cornedo Vicentino Vi
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!