Ragu di salvia
È così buono che ogni volta che lo mangio mi viene da ricordare che esiste con un post.
È facile da preparare in poco tempo, è gustoso, ricco e sazia alla grande.
È il ragù di salvia.
Ingredienti:
Istruzioni:
Lavare le foglie di salvia, asciugarle e mettetele nel bicchiere di un tritatutto.
Aggiungere le mandorle e tritarle finché mandorle e salvia non saranno ridotte in polvere fine.
Versare le mandorle e la salvia tritate in una padella, condirle generosamente di olio d’oliva e farle cuocere a fuoco medio per qualche minuto.
Usare il sugo per condire pasta, tortelli, spaghetti di soia o riso o spalmare sopra una bruschetta.
Si possono usare le mandorle già tritate, burro ghee e olio oliva.
La salvia è una pianta aromatica super speciale, tipica del mediterraneo. È più una medicina verde che una pianta.
È utile quando abbiamo problemi di ‘catarro’ o sinusite, quando ci sono problemi alle giunture e per dare energia.
(Iozzi – Fitoterapia)
Per altre info vai al blog: elettraerboristeria.com
Elettra Erboristeria
Rimedi Naturali Personalizzati
Cornedo Vicentino Vi