Reflusso e farmaci
Il vapore del cibo in cottura rappresenta il reflusso acido che disturba la gola, la voce, il naso.
Per capire il corpo e la sua fisiologia solitamente utilizzo questo paragone: lo stomaco è la pentola e la valvola superiore dello stomaco è il coperchio.
La capacità digestiva è nel fuoco sotto la pentola e il mestolo è come un digestivo, aiuta lo stomaco a lavorare e nella pentola a non far traboccare e attaccare il cibo contenuto.
E i farmaci che ruolo possiedono?
Gli antiacidi sono come l’acqua aggiunta in cottura, che smorza il bollore e spegne per un po’ i vapori.
Infatti gli antiacidi spengono il senso di bruciore e acidità per un po’. (tipo Riopan o Menoacid).
Gli inibitori di pompa, come pantoprazolo e simili, sono invece elementi che abbassano di molto il fuoco sotto la pentola.
Il cibo non bolle più, cucina piano e spesso con difficoltà.
È utile nel breve periodo, quando le mucose sono molto infiammate, per donare un attimo di pausa all’irritazione in bocca.
Ma, se gli inibitori di pompa vengono usati per lungo tempo, il cibo non viene cucinato a dovere e ristagna, viene ingerito “crudo”, creando problemi ad altri distretti.
Secondo gli antichi, i sintomi dovuti all’ingestione di cibo non cotto bene -“crudo”- creano alito cattivo, dolore alle articolazioni, catarro, occhi gonfi, cellulite, testa pesante, sabbia nei reni, calcoli, pancia gonfia, lingua che pizzica.
Per questo avere cura dello stomaco è importante.
Bisogna seguire le cure mediche adatte ma senza assumere per mesi i farmaci inibitori di pompa.
I farmaci come lansoprazolo e pantoprazolo creano disturbi se assunti nel lungo periodo, specialmente disbiosi intestinale e carenza di vitamina B12.
Se si devono assumere è meglio aggiungere qualcosa che aiuti lo stomaco a lavorare.
Perché lo stomaco è la prima fabbrica del corpo e, se non lavora bene, tutta la città-corpo è in difficoltà.
Elettra Erboristeria
Rimedi Naturali Personalizzati
Cornedo Vicentino Vi
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!