Reflusso e Minestre
Il reflusso è un sintomo , non una diagnosi .
Il sintomo è la parte che si mostra , quando si ha un problema allo stomaco.
Si avverte quando uno stomaco lavora poco, lavora con difficoltà e perde la sua funzionalità.
Più precisamente, la valvola che chiude lo stomaco nella parte superiore, resta aperta ( cardias = vicina al cuore ).
Dall’apertura del cardias, possono salire i vapori o i succhi acidi , creati dallo stomaco per svolgere la sua funzione digestiva.
Non è il reflusso da solo, da trattare , sarebbe come fare un lavoro a metà.
È lo stomaco da rinforzare, sostenere , aiutare a tornare a lavorare in modo adeguato.
Sintomi:
Quando senti la voce roca al mattino, se accusi male in gola o soffri di una tosse insistente , quando hai la bocca amara o patinata, acidità dopo pasto, alito cattivo, potrebbero essere tutti disturbi causati dal reflusso .
Cibi:
Mangiare minestre liquide, definite leggere o bere molti liquidi durate un pasto, diluisce i succhi gastrici , peggiorando la capacità digestiva, con conseguente aggravamento del reflusso.
Finché non senti il medico per definire chiaramente la patologia o il disturbo, mangia cibi asciutti, mangia una cena leggera, lascia stare i latticini e gli yogurt, e diminuisci gli amidi a pasto.
Bevi camomilla e tisane amare prima o dopo il pasto.
Assumi marmellata di mele cotogne .
Prodotti:
Aiuta lo stomaco con il fico in gocce , e succhia della liquirizia pura.
Digerire bene è il primo step per stare in salute.
Elettra Erboristeria
Rimedi Naturali Personalizzati
Cornedo Vicentino Vi
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!