Rimedi e costituzioni
Non siamo tutti uguali.
C’è chi è secco secco e chi ha il viso tondo.
C’è chi non sta mai fermo e ne inventa sempre una per muoversi e chi adora il divano.
Spiriti diversi di affrontare la vita e modi altrettanto diversi per viverla.
Tutti giusti anche se tanto diversi.
Conoscere le diversità ci apre la mente: ad una macchina sportiva non chiederesti mai di portarti fuori strada, come ad una panda non chiederesti mai di fare i 250 all’ora in autostrada.
E come macchine diverse ci sono persone diverse, alcune adatte a certi lavori a altre ad altri.
La diversità si vede nel corpo e nell’ atteggiamento, ma si riflette anche nel metabolismo.
Le 4 tipologie di persone sono raggruppabili in 2 categorie: quelle attive e quelle passive, quelle estrose e quelle riservate.
Semplificando:
le persone estrose e attive hanno spesso caldo, quelle introverse e/o passive hanno spesso freddo.
Le prime due sono facilmente definibili: Fuoco e Aria
Le seconde: Acqua e Terra.
Le persone tendenzialmente ” calde” hanno bisogno di tisane rinfrescanti, quelle ” fredde” di tisane riscaldanti.
Un esempio:
È meglio preparare una tisana per le difese con Rosa Canina per i “caldi” e una Tisana al Tiglio per i ” freddi”.
Una tisana all’equiseto per i primi, all’ortica per i secondi.
L’equiseto è una pianta che depura, rinfresca, rimineralizza, l’ortica depura, rinforza, rimineralizza.
Ad ogni persona serve il suo rimedio, in base a che tipo di costituzione possiede.
Conoscere sè stessi è la base per la scelta del rimedio giusto, del lavoro adeguato, del cibo più idoneo.
Le costituzioni di Ippocrate sono una grande, affascinate e ancora attuale mappa per orientarsi in questo mondo.
Per altre info vai al blog elettraerboristeria.com
Elettra Erboristeria
Rimedi Naturali Personalizzati
Cornedo Vicentino Vi