Rimedi per le difese
Cosa bisogna avere a casa di indispensabile per affrontare Settembre e il ritorno a scuola o all’asilo ?
Cos’è essenziale e cosa non dovrebbe assolutamente mancare?
- la vitamina D. Le vitamine, al loro interno, hanno la particella Vita e sono indispensabili sia per il buon funzionamento del corpo, sia per mantenere una reattività difensiva eccellente. La vitamina D è una di quelle vitamine di cui siamo più carenti nell’era industriale, a causa della vita diversa che conduciamo. Anche solamente integrando la vitamina D spesso la salute dei bambini migliora notevolmente. Quindi se si deve scegliere da dove iniziare, prima di prendere altri integratori, è bene ricordarsi di integrare la vitamina D.
- oli essenziali balsamici Gli oli essenziali sono potenti, sicuri e semplici da usare. Non occorre ingerirli e per chi ha bambini è un sollievo poterli spalmare. Possono essere diffusi, respirati o massaggiati.
Ravintsara, Eucalipto citriodora, Abete, Lavanda o Sinergia della Pranarom, sono alcuni tra gli oli che si possono scegliere di utilizzare, in base alle proprie esigenze, purché siano biologici e chemiotipizzati (essi sono controllati e contengono le molecole più importanti) - il terzo prodotto si sceglie in base al proprio bambino e alle proprie conoscenze.
Per esempio:
– propoli
– gocce di ontano nero (Medimil della Cento fiori) per chi tende ad avere catarro;
– vitamina B per chi è molto magro e ha le occhiaie (Junior t della Pegaso);
– fermenti lattici per chi tende ad essere stitico;
– lattoferrina o bimbiotic Vividus per chi tende ad avere delle intolleranze alimentari.
E poi:
- oligoelementi, sali schussler, ecc…
Da non dimenticare, la semplice tisana.
Le tisane sono economiche, profumate e creano un momento coccoloso se prese come rito serale. Inoltre, possono variare in base al disturbo, al periodo e al bambino.
Le malattie non si possono eliminare, ma possono durare poco e avere un recupero veloce.
Prodotti consigliati
Elettra Erboristeria
Rimedi Naturali Personalizzati
Cornedo Vicentino Vi