Ringraziare nel tempo del Covid-19
Durante la pandemia abbiamo visto pizze o dolcetti, recapitati in reparti di terapia intensiva .
Queste azioni , non sono state solo una mossa pubblicitaria fine a se stessa, hanno avuto un ruolo importante nel sostenere le persone che nel momento peggiore dell’epidemia , lavoravano in ospedale.
Infermieri, medici, anestesisti, OSS e tutte persone che hanno lavorato in situazioni difficili, spesso di incertezza, paura, isolamento e stanchezza .
I ringraziamenti pubblici hanno permesso di ridurre l’impatto negativo psicologico della pandemia, della fatica e della sensazione di essere invisibili.
Cosa ci insegna tutto questo?
Che ringraziare è importante, e può fare la differenza per qualcuno tra trascinare un dolore o portarlo con coraggio.
Quando puoi, ringrazia !
Le parole usate possiamo essere di più che una coccola, possono essere medicina.
Grazie da Elettra.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!