Riposare Meglio
Durante il sonno, vista, udito, gusto, tatto, olfattovanno a riposo. Ma l’olfatto lavora, anche se in modalità ridotta e può aiutarci a riposare meglio.
Le buone pratiche per riposare bene sono :
– spegnere supporti elettronici 2 ore prima di dormire
– utilizzare filtri a luce blu
– accendere lampade di colore rosso per mimare la luce del tramonto.
– fare un pediluvio con bagno salvia Dr.Hauschka, se si soffre il caldo , lavanda , se si è agitati
– bere una tisana rilassante
– mangiare un po’di zuccheri
– premere magnesio o sali minerali
– aggiungere melatonina se c’è difficoltà a prendere sonno
– seguire un rito personale di rilassamento : yoga, letture, preghiere, massaggi ai piedi , massaggi nel corpo.
E :
Aggiungere qualche goccia di olio essenziale sul cuscino, o tra le lenzuola.
L’olio essenziale ‘evapora’ ( si diffonde ) e crea un ambiente rilassante e avvolgente che migliora l’esperienza notturna.
Si può scegliere tra vari oli essenziali :
– Lavanda , Litsea, Mandarino, Pompelmo
– Ravintsara o Sinergia Pranarom
—
La lavanda inalata può migliorare la qualità e la quantità del sonno, la qualità della vita e l’umore nei pazienti
La lavanda olio essenziale, ha un effetto benefico sull’insonnia e la depressione .
—
Gli oli essenziali si possono diffonderli con il diffusore. ( ma se piove tutti i giorni , aggiungere ulteriore umidità è meglio di no ).
Nel diffusore , quando si usa, si possono mettere varie miscele , preparata per la notte .
Se non si ha il diffusore, esistono gli spray ambienti a base di oli essenziali per il sonno .
Le persone di costituzione Terra, o ansiose, sono quelle che beneficiano maggiormente dell’uso degli oli essenziali di notte.
Elettra ErboristeriaRimedi Naturali PersonalizzatiCornedo Vicentino Vi
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!