Rossore attorno al naso
La pelle è come un grande foglio di carta su cui il corpo disegna le esperienze vissute, segna le ferite superate e mostra le difficoltà che vive.
La zona attorno alle alette del naso sono un punto specifico dove il corpo segna un sovraccarico.
Il sovraccarico spesso si riferisce ad un eccesso di sangue o ad una difficoltà di gestione del “calore epatico”.
Il lato del naso rosso può dirci che soffriamo di dermatite o che c’è troppo sangue in circolo.
Troppo sangue può essere dovuto da:
- assunzione di troppa frutta secca,
- carenza di acqua,
- assunzione di troppe proteine o cibi in generale.(Dire “troppo sangue” è un modo di spiegare un disturbo che non è collegato con il volume di sangue effettivo).Ai primi segni di rossore può essere utile:
- fare un semidigiuno,
- bere di più durante il giorno se si è bevuto poco,
- mangiare meno in generale o saltare un pasto.
Ogni segno sul corpo ci avvisa che è tempo di porre attenzione alla nostra “fabbrica corpo” e a come sta lavorando.
Il rossore attorno al naso può essere definito “riscaldo” con tutte le conseguenze che comporta come stitichezza, secchezza, bruciore.
Una tisana rinfrescante può mostrare la sua efficacia.
Una tisana rinfrescante può essere composta da piante “fredde” come:
- Achillea
- Piantaggine
- Equiseto
- KarkadèPer altre info vai al blog elettraerboristeria.com
Elettra Erboristeria
Rimedi Naturali Personalizzati
Cornedo Vicentino Vi