Rughe sul viso?
Le rughe sul viso sono il riassunto delle tante strade percorse nella vita.
Racchiudono nelle pieghe i giorni amari e le notti insonni, le mattine felici e i sorrisi accennati, le risate a crepapelle e le lacrime silenziose.
Sono piccole e fitte o profonde e rade e facciamo uno sforzo per accettarle, ma non ci piacciono.
Qualcosa si può fare per rallentare o migliorarne lo stato fisico, si può aggiungere olio essenziale di geraneo alla crema da viso o alla maschera.
>> L’olio essenziale di geraneo ha una composizione complessa e diventa prezioso per questo scopo.
Contiene alcoli terpenici con un effetto antimicrobico, antivirale, antifungino.
Esteri terpenici per un effetto antalgico, antinfiammatorio, decongestionante, neurotropo.
Chetoni terpenici per un effetto cicatrizzante, rilassante.
Può essere usato come:
– Tonico e astringente cutaneo, per prevenire le rughe o le smagliature, le emorroidi, le flebili.
– Antinfettivo, antimicotico, anticandida.
– Su ferite, tagli, piccole emorragie, bruciature, eczemi, impetigine.
– Calmante del sistema nervoso, anti ansia, anti stress.
– Antizanzare.
Uso:
– 2 gocce di olio essenziale diluito in 2 gocce di olio base come nocciolo o sesamo, da applicare sulla pelle.
-2 gocce di olio essenziale di geraneo e 2 di olio essenziale Labdano su cotone da introdurre nella narice per fermare l’ emorragia nasale.
-4-6 gocce da diffondere per calmare.
Attenzione: L’olio essenziale di geraneo é sconsigliato nei primi 3 mesi di gravidanza.
(Estratto da Aromaterapié- Dominique Baudoux)
Per altre info vai al blog: elettraerboristeria.com
Elettra Erboristeria
Rimedi Naturali Personalizzati
Cornedo Vicentino Vi