Salsa che migliora la digestione
Le salse sono quelle pietanze che si assumono in piccole dosi.
Sono spesso colorate, stuzzicanti, appetitose e stimolano l’acquolina.
Appoggiate su un crostino, spalmate all’interno di un panino, o come sfiziosa aggiunta ad un piatto misto di riso e verdure o proteine, migliorano il gusto e l’appetibilità del piatto, ma non solo.
Essendo ricche di erbe aromatiche apportano elementi indispensabili per la salute.
Basilico, salvia, pepe, cardamomo ecc, ecc. Ne esistono in mille formule, tipiche di ogni regione, paese, stato.
Ecco una salsa che stimolando le papille gustative migliora la digestione.
È la ricetta di una mia vecchia amica: Maria da Schio.
Me la preparava spesso quando ci incontravamo per cena, con mio grande piacere.
Salsa di pomodori secchi:
3 hg. Pomodori secchi,
1 hg Olive,
2 cucchiai di capperi,
Prezzemolo,
Aglio,
Peperoncino a piacere,
Olio,
Ammorbidire i pomodori secchi nel tè caldo per 10′ minuti, filtrare e lasciare asciugare.
Poi frullare tutti gli ingredienti assieme.
Mettere in un vasetto, coprire con olio per aumentare il tempo di conservazione in frigo.
Si può anche congelare.
Questa salsa ha un effetto stimolante della digestione, l’aglio è antibatterico, i pomodori secchi ricchi di licopene.
Le proprietà del licopene:
LEGGI L’ARTICOLO: “Cucinare con il concentrato di pomodoro…”
I benefici dell’aglio:
LEGGI L’ARTICOLO: “Curarsi con il cibo…”
Per altre info vai al blog: elettraerboristeria.com
Elettra Erboristeria
Rimedi Naturali Personalizzati
Cornedo Vicentino Vi