Salvia. Ricetti, Usi, Bevande.

Quando in autunno la temperatura sta cambiando, il nostro corpo sa che l’estate lascia il posto all’autunno.
È tempo di iniziare a bere tisane, per proteggere e rinforzare il corpo.
Perché non partire con una pianta che aiuta memoria, da’ energia, aiuta la digestione, solleva dai disturbi respiratori o dal mal di pancia?
Se non l’hai ancora provato , il decotto di Salvia è piacevole e leggermente aromatico.
Ecco alcune ricette:
In caso di *mal di gola* :
Tisana alla salvia + camomilla
fare i gargarismi ogni 3 ore.
Se non basta , aggiungere amaro svedese.
*Bibita saporita:*
– 2 lt con infuso di salvia ( 2 cucchiai di figlie secche o 10-12 fresche )
– 2 mandarini
– 3 cucchiai di miele
– 1 lt champagne o vino bianco
Mettere tutto assieme alla tisana fatta e raffreddata.
*Tisana scaccia malanni*
– salvia
– aglio
– cannella
Far bollire tutto assieme e bere mattina e sera .
*Tisana per inappetenza**
– salvia
– genziana
– china
*Tisana digestiva*
– salvia 30
– Melissa 30
– menta 30
– anice 10
*Tisana per la memoria*
– salvia
– angelica
– tiglio
La Salvia è indispensabile dove c’è bisogno di scaldare, corroborare, disseccare . ( costituzione terra e acqua, oppure aria con patina sulla lingua )
Serve quando la digestione è lenta e c’è un senso di nausea , bocca impastata, peso alla testa. Oppure dopo un lauto pranzo.
La tisana è adatta anche in gravidanza. ( non si possono usare gocce come le tinture madri o gli oli essenziali , perche’ sono preparati troppo concentrati )
In più:
Per fare *neri i capelli* fare un decotto di Salvia e lavare i capelli con questo.
Le foglie essiccate e poste nelle tasche dei cappotti e tra la *biancheria* , protegge da insetti e toglie gli odori ostinati.
Per pulire l’aria si brucia come un incenso.
Cosa aspetti ? Coltiva la tua piantina di Salvia .
Elettra Erboristeria
Rimedi Naturali Personalizzati
Cornedo Vicentino
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!