Se non bevi, non pensi
Il cervello è l’organo più grasso del corpo.
Per lavorare bene deve essere idratato a sufficienza in modo che le vescicole possano muoversi al suo interno.
Le vescicole sono importanti per il trasposto delle molecole da una parte all’altra del cervello, in più partecipano alla comunicazione tra neuroni, garantiscono la plasticità neuronale, scambi metabolici e rinnovamenti della mielina.
Per permettere una buona idratazione servono 30 ml per kg di peso corporeo.
Una persona di 60 kg deve bere 1.8 lt di acqua o liquidi.
Se fa sport o lavora in modo dinamico o pesante, deve aumentare la quota giornaliera.
Quando è presente un’acidosi metabolica di basso grado, il cervello ne viene danneggiato perché le sue funzioni sono alterate.
Che crea acidosi metabolica è la dieta ricca di cibo raffinato, lavorato, conservato, il consumo di bevande zuccherate, la carenza di grassi saturi e grassi insaturi, lo stress, la carenza di vitamine e micronutrienti.
(Dr. Maria Letizia Primo)
Bere la giusta quantità d’acqua è fondamentale.
Dividerla durante il giorno, in bottiglie da mezzo litro, permette di misurare senza fatica.
Per chi NON beve acqua perché la sente pesante, può bere acqua frizzante, acqua calda o tisane.
Per altre info vai al blog: elettraerboristeria.com
Elettra Erboristeria
Rimedi Naturali Personalizzati
Cornedo Vicentino Vi