Secchezza Sulle Palpebre.
La screpolatura o secchezza sulle palpebre o attorno all’occhio,
spesso non ha a che fare con un prodotto applicato , ma con una sensibilità alimentare.
A meno che non si presenti prurito e secchezza, appena dopo , o entro 3 giorni dall’applicazione di un nuovo prodotto, la secchezza, il prurito e rossore sono dati da una sensibilità alimentare.
Si può accendere la sensibilità alimentare, mai notata prima , a causa di uno stress, o per un periodo difficile, una carenza, oppure solamente perché è primavera e iniziano a volare i pollini.
Quando si avvertono secchezza o bruciore sulle palpebre ( non il bruciore dentro gli occhi, che è un altro disturbo )
Conviene assumere :
– antistaminico come ribes gemme, o miscele antistaminiche,
– fiale di oligoelementi
e togliere i cibi che con sicurezza , muovono l’istamina o ne impediscono la degradazione.
I cibi che muovono l’istamina, sono :
- Caffè
- Pomodoro crudo
- Frutta secca
- Frutta con nocciolo
- Formaggi stagionati
- Crostacei
- Cioccolata
- Vino bianco
La sensibilità si spegne velocemente..
Controllare di avere un buon dosaggio di vitamina D nel sangue, aiuta molto .
Elettra Erboristeria
Rimedi Naturali Personalizzati
Cornedo Vicentino Vi
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!