Dottrina Umorale: Secco, 3 Qualità
Dottrina umorale o delle 4 Qualità
La medicina antica del bacino del Mediterraneo, nata prima di Ippocrate che grazie al suo fondamentale contributo trovato definizione di “Dottrina Umorale” è basata su 4 qualità e 4 elementi .
4 qualità e 4 elementi , mescolati assieme formano gli Umori.
Il secco è la 3° Qualità.
E’ segno di secchezza quando :
-Si è secchi nella pelle o nei capelli
-Secco può essere l’intestino con la sua stitichezza e le feci dure e compatte
-Secco è tutto ciò che crea ruvidita’, come i piccoli puntini sulle braccia , o che crea rigidità nelle articolazioni
-Secche sono le labbra asciutte, o le poche lacrime negli occhi
Una buona secchezza va bene per compensare l’eccesso di umidità, troppa secchezza crea problemi al corpo.
Ci sono cibi secchi , che se mangiati in eccesso aumentano la secchezza costituzionale.
Le persone con eccesso di secco sono magre, spigolose nel corpo e nel carattere .
Asciutte nel parlare e nello spiegare . Essenziali e precise. Tenaci e testarde.
Appunti tratti da ” Medicina Tradizionale Mediterranea” scritto dal dr. Luigi Giannelli , ricercatore, conservatore, divulgatore e ideatore della sigla MTM = Medicina Tradizionale Mediterranea .
Elettra Erboristeria
Rimedi Naturali Personalizzati
Cornedo Vicentino Vi
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!