Senza i funghi non siamo nulla
I funghi sono nel terreno, sono come piccole radici diffuse che coprono ampissimi spazi.
Ogni tanto si vede il frutto, il cosiddetto fungo, ma il lavoro maggiore non è concentrato nel produrre il fungo, ma nel connettere piante, trasportare nutrimenti, assorbire acqua, avvisare i vicini dei cambiamenti.
Gli studi scientifici degli ultimi anni hanno confermato la capacità del fungo di “parlare” e ed aiutare le piante e viceversa.
Senza funghi ogni terreno è povero di risorse, povero di capacità di rigenerarsi, inospitale.
I funghi sono indispensabili, non sono piante, non sono animali, eppure la loro influenza è enorme.
E come ciò che sta dentro è uguale a ciò che sta fuori, ciò che sta sotto a ciò che sta sopra, anche i funghi della nostra pancia possiedono la stessa importanza e ci sono indispensabili.
La flora intestinale (non solo funghi) deve essere protetta e preservata per mantenerci in salute.
Dopo antibiotici o cure di cortisone, dopo malattia, interventi o vaccini è sempre utile cercare di ripristinati l’equilibrio intestinale assumendo fermenti lattici.
Anche mangiare cibi fermentati e fermenti lattici è utile per ripristinare e mantenere la flora intestinale.
Attenzione ai cibi industriali che contengono tracce residue di antibiotici.
E lasciate i bambini giochino con la terra, nelle pozzanghere, con gli animali, perché l’ambiente è un rifornitore di varietà batterica importantissima per la salute.
(Tratto da Simard Suzanne – l’Albero Madre).
Usare il miso è utile perché fermentato.
Esempio di fermenti: Axidophilus
Per altre info vai al blog elettraerboristeria.com
Elettra Erboristeria
Rimedi Naturali Personalizzati
Cornedo Vicentino Vi