Sintomi che parlano
- Stanchezza estrema,
- Formicolio alle braccia o alle gambe,
- Senso di “vento” sulle gambe,
- Digestione sempre lenta,
- Senso di peso,
- Perdita di memoria,
- Sonnolenza.
Sudorazioni senza senso, dopo un pasto o di notte.
Possono essere tutti segni di carenza di vitamina B12.
Purtroppo la vitamina B12 è spesso mancante nella dieta, perché non si mangiano fegato e frattaglie, perché il cibo è troppo trattato, pulito, disinfettato e perché abbiamo una flora intestinale povera.
Una volta all’anno, se si avvertono sintomi di stanchezza, cali di vista, unghie fragili, è saggio fare le analisi del sangue, specialmente in autunno per prepararsi bene alla stagione fredda.
Carenze di vitamine sia del gruppo B, come pure della vitamina D e vitamina A o minerali quali zinco, selenio o magnesio, possono portare ad una fragilità del sistema immunitario.
Mangiare verdure, semi di zucca, lievito di birra in scaglie, fegato, tuorlo d’uovo, burro o burro ghee o cocco, permette al corpo di ricavare vitamine e minerali.
Integrare quello che manca è corretto, saper integrare bene è saggio.
PS: I protettori dello stomaco limitano l’assorbimento di vitamina B12.
Chi è vegetariano deve assumere la vitamina B12.
Per altre informazioni cerca nel sito www.elettraerboristeria.com
Elettra Erboristeria
Rimedi Naturali Personalizzati
Cornedo Vicentino Vi