Soffrire di ansia e carenza di minerali
Soffrire di tachicardia può essere dovuto a problemi cardiaci o pressori, ma può essere causato da carenza di calcio e magnesio.
Gli attacchi di ansia, i momenti di depressione profonda possono dipendere da una carenza di questi elementi.
Perché possiamo essere carenti di Calcio e Magnesio?
Difficoltà di assorbimento per problemi intestinali, assunzione di farmaci diuretici, intolleranze alimentari, diete ristrette o monotone, carenza di movimento, cibi coltivati industrialmente sono alla base della carenza di questi minerali.
Inoltre:
- con l’avanzare dell’età abbiamo bisogno di più minerali, ma la capacità di assorbimento diminuisce.
- l’integrazione necessaria di vitamina D fa muovere più in fretta i minerali, per costruire, riparare, strutturare e una carenza si avverte prima.
- Le diete ricche di carboidrati causando acidificazione, sottraggono minerali dal corpo.
- Fare attività sportiva o lavori di fatica, consuma minerali nel corpo e se l’attività si effettua al caldo la perdita è molto maggiore.
- Chi suda di notte per la menopausa o per problemi metabolici come la sindrome metabolica o il diabete, deve integrare sali minerali per compensare la perdita.
In caso di ansia e tachicardia, oltre che controllare di bere a sufficienza, sentire il medico per gli esami di controllo è utile integrare sali minerali composti da Magnesio-Potassio e Calcio.
L’assunzione di sali minerali non può sortire l’effetto desiderato se nell’organismo manca l’idratazione corretta.
È utile scegliere acque minerali da bere e non povere di minerali.
Un esempio di minerali assorbibili e leggeri per il corpo è il >>Regobasic della Pegaso-Schwabe.
Per altre info vai al blog: elettraerboristeria.com
Elettra Erboristeria
Rimedi Naturali Personalizzati
Cornedo Vicentino Vi