Sopportare il caldo
È intuitivo e chiaro che con l’aumentare della temperatura esterna serve cambiare il tipo di cibo o bevande assunte.
Nessuno si sognerebbe di bere un vin brulè bollente sotto il sole di mezzogiorno di luglio o una zuppa bollente piccante di fagioli.
Va da sé che con il caldo si tendono a cercare cibi che rinfrescano.
La medicina antica (MTM) aveva catalogato frutta, verdura, cereali, carne, aromi ed erbe secondo uno schema preciso.
Ogni cibo o erbe una volta introdotto nel corpo poteva aumentare il calore interno o diminuirlo.
È la natura termica dei cibi.
Quali sono le erbe che rinfrescano, adatte a mitigare i riscaldi o il calore estivo?
– Equiseto,
– Tarassaco,
– Bardana,
– Papavero,
– Piantaggine,
– Gramigna,
– Rosa Canina,
– Karkadè,
Preparando una tisana con 1 o più di queste erbe si ottiene una tisana rinfrescante.
Bere tisane rinfrescanti è utile per chi è di costituzione Fuoco o tutte le persone che soffrono il caldo.
Per chi soffre di gonfiori o avverte difficoltà digestive è utile continuare a bere tisane formate da piante digestive aggiungendo alla miscela 1 o 2 piante ‘fredde’ o neutre come la Malva.
Per altre info vai al blog: elettraerboristeria.com
Elettra Erboristeria
Rimedi Naturali Personalizzati
Cornedo Vicentino Vi