Spuntino
Abituati a barrette, snack in busta, patatine, sacchettini di frutta secca e frutta disidratata, cioccolatini di ogni forma e gusto, sembriamo morti di fame se passiamo 4 ore senza mangiare.
Eppure pochi anni fa, quando non c’erano yogurt, merendine, snack, le persone viaggiavano e lavoravano con in tasca poco o nulla.
Due fichi secchi, qualche noce o Castagna, un frutto se era stagione, un pezzo di pane secco.
Cibi semplici non lavorati, non aromatizzati, non colorati, non corretti e non confezionati.
Qualcosa da mettere sotto i denti, in piccole quantità. Spuntini, non sostituti di pasti.
Recuperare la frugalità può tornare molto utile per il benessere del corpo e della salute.
Uno spuntino da recuperare per le sue proprietà benefiche è composto da una manciatina di uvetta secca.
Essa dona un nutrimento leggero senza appesantire, è leggermente lassativa e rinforza lo stomaco.
Abbinata a un pezzetto di pane, o qualche frutto secco e un bicchiere di qualche bevanda non zuccherata e lo spuntino è completo.
A volte non serve mangiare qualcosa di dolce, ma appaga di più spiluccare qualcosa di salato: olive, pane e pomodorini secchi, pane olio e sale o un pezzetto di formaggio.
Ma più di tutto, prima di mangiare, spesso è sufficiente bere.
Per altre info vai al blog elettraerboristeria.com