Stanchezza dopo antibiotico
Dopo una malattia dove si è assunto degli antibiotici ci possiamo sentire stanchi e spossati.
Una parte della stanchezza è data dal mancato rispetto del tempo della convalescenza.
Nel nostro tempo super veloce dove tutti devono essere efficienti e presenti, il tempo del “recupero” delle forze non esiste più.
In questo tempo di transizione tra il periodo della malattia vera e propria e lo stare bene, il corpo deve: recuperare, consolidare, eliminare e ripristinare velocemente il microbioma.
Il microbioma influenza la nostra capacità di digerire, di produrre vitamine e anche il nostro umore.
La nostra salute dipende così tanto dai batteri che abitano nella nostra pancia che cercare di ripristinarli dopo una terapia antibiotica è importantissimo.
Oltre che assumere ceppi di fermenti specifici (Axiboulardi o Axidophylus della Pegago – Schwabe) è importante migliorare la varietà di batteri mangiando cibi non “lavati” come fichi secchi, albicocche disidratate, frutta dagli alberi, qualche erba aromatica come salvia e rosmarino o qualche erbetta dell’orto.
La varietà e la quantità di batteri può fare la differenza nella nostra difesa da infezioni e altre malattie.
Oltre al cibo, passeggiare nel bosco, toccare la terra, giocare con gli animali sono azioni piacevoli che possono metterci a contatto con moltissime varietà di batteri e migliorare la salute.
Per altre info vai al blog: elettraerboristeria.com
Elettra Erboristeria
Rimedi Naturali Personalizzati
Cornedo Vicentino Vi