Sviluppare L’Olfatto
Abitiamo in un mondo dominato dal senso della vista e da quello dell’ udito.
Musica, radio , rumori , cinema, letture, teatri , sono tutte situazioni che coinvolgono vista e udito.
L’olfatto è il senso dimenticato, a cui non facciamo attenzione e non alleniamo.
I bambini piccoli non hanno questa limitazione , imparano esplorando il mondo, mettendo in bocca e annusando.
È tramite questa ricerca continua, che apprendono cosa è buono e cosa è pericoloso.
È specialmente nell’interazione con gli adulti e le loro reazioni, che imparano ad abbinare odori di cose non adatte ad essere mangiate , come magliette o pozzanghere , e cibi adatti a nutrirsi, come frutta, formaggio , pane.
Poi , verso i 2 anni, tutto finisce, e di questo senso speciale ci si dimentica.
È utile mantenere il senso dell’olfatto attivo , perché così si potrà allargare di molto la capacità olfattiva.
Far annusare ai bambini e annusare noi stessi, foglie , terra, calzini, vasi di marmellata, sughi, sacchetti di verdure .
Tutto è utile, tutto contribuisce a costruire un vocabolario ampio e articolato per definire gli odori.
L’olfatto è il senso che ci permette di scegliere un buon compagno e di tenere a memoria momenti speciali.
Allenarlo ci rende la vita più felice.
Annusa , perché così amplifichi la tua capacità di godere .
Elettra Erboristeria
Rimedi Naturali Personalizzati
Cornedo Vicentino vi
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!