Tag Archivio per: #colazione


Assumere 2000 calorie al giorno da qualità di cibo diverso, si ottiene la stessa risposta metabolica ? No.

In uno studio, 2000 calorie assunte da una dieta con grassi vegetali e animali, a confronto con una dieta con grassi trans saturi ( industriali ), non ha avuto gli stessi effetti sulle persone. Lo studio ha durato un anno.

I soggetti alimentati con le 2000 calorie di cibi contenenti grassi saturi trans, sono cresciti di peso, triplicando l’accumulo di grasso viscerale, che è infiammatorio.

Questo significa che un pezzo di pane o altro carboidrato e olio di oliva o burro, non sviluppa la stessa risposte di una merendina industriale a pari contenuto calorico.
( studio citato da Tim Spector).

Per questo è importante scegliere bene cosa mangiare e non guardare solo alle calorie.

Una fetta di pane, burro e marmellata è infinitamente meglio di una merendina confezionata o da frigo, pane e formaggio rispetto un tramezzino, uova e bacon rispetto un pasto pronto.

Il burro se scelto bio o da malga, contiene vitamina K, indispensabile per il buon funzionamento metabolico cardio circolatorio.

Mentre fai la spesa, decidi le tue malattie future. Fai attenzione.


Elettra Erboristeria
Rimedi Naturali Personalizzati
Cornedo Vicentino Vi

Riposare non è solo dormire .

 

Lavorare continuamente, sfinisce.
Essere sempre impegnati, consuma energie e attenzione.
Non fare pause ci fa essere irritabili, suscettibili , nervosi.
Non poter riposare ci fa diventare aggressivi.

Riposare , fare pause, fermarsi, non dover fare continuamente qualcosa è fondamentale per rigenerare, ricostruire , pulire, sistemare organi, cellule, cervello.

Lo capiamo, è fondamentale .

E perché non riservare una pausa allo stomaco ?

Lo stomaco ha bisogno di pausa, ha bisogno di fermarsi, di riposare su se stesso. Quindi ?

Fai la Colazione o la cena .
Lascia abbastanza ore tra un pasto e un altro , almeno 1 volta al giorno.

Uno stomaco sempre sollecitato soffre.

Fallo riposare!

 

Coma fare:

 

Quando senti un senso di ‘fame’, bevi qualcosa .

Caffè, caffè di orzo, tisane, tè alla frutta.

Spesso abbiamo sete , non fame.

Salta la colazione o la cena .

 

Attenzione alle persone di costituzione terra.

Per le persone di costituzione ‘terra’ è più utile fare un piccolo spuntino invece che digiunare.
Queste persone possono mangiare qualcosa di leggero come un brodo di verdure o un bicchierino di latte o bevanda vegetale.
Anche un po’di frutta cotta può andare bene o un pezzetto di pane.

Per tutti gli altri, il digiuno in un pasto è molto salutare. Permette allo stomaco di riposare.

 

Elettra Erboristeria
Rimedi Naturali Personalizzati
Cornedo Vicentino


 

La colazione deve essere diversa per ogni costituzione, per rispettare le diversità del sistema metabolico.

Secondo Ippocrate , fondatore della nostra medicina occidentale ,non siamo tutti uguali .
Le persone si potevano suddividere a grandi linee in 4 tipologie.
Queste 4 tipologie sono definite costituzioni .
Ogni costituzione è caratterizzata da un elemento e un organo.
Bilioso – fuoco – cuore
Sanguigno – aria – fegato
Flemmatico – acqua – sistema linfatico
Melanconico – terra – milza
Per ogni persona o figlio , possiamo tratteggiare il suo modo di essere, di muoversi, di mangiare, di scelta del lavoro, dalla sua costituzione .
Oggi guardiamo alla colazione .
Le persone che non amano fare colazione o non ne sentono la necessità impellente, hanno tratti : aria-acqua
Quelle che amano mangiare o devono mangiare perché si sentono sfinire sono : fuoco e terra.
Questo per cercare di capire e rispettare chi al mattino non mangia .
È meglio non insistere se un figlio non desidera la colazione, meglio aspettare più tardi per offrire qualcosa .
Mangiare quando non si ha fame è controproducente oltre che fastidio e pesante per lo stomaco.
Essere diversi è la ricchezza della nostra specie .
Rispettare la diversità è segno di maturità.
Elettra Erboristeria
Rimedi Naturali Personalizzati
Cornedo Vicentino Vi

Scegliere il tipo di cibo adatto al periodo autunnale è importante per stare in salute.

La padrona della cucina autunnale è la zucca.
Vicinissimi, troviamo i broccoli e i cavolfiori.
Completano il quadro : patate, porri, cipolle, fagioli, funghi, patate dolci, patate americane, bietole.
Ecco le varietà di verdure che dobbiamo portare sulle tavole , a sostituzione di pomodoro, peperone, melanzana , che sono verdure più estive.
Ogni verdura , maturando in un periodo specifico, apporta nutrimento , ma più di tutto consegna un messaggio ‘costituzionale ‘, che ci aiuta ad affrontare la stagione autunnale e invernale.
Le verdure si fanno più concentrate, più resistenti, e lo stesso vale per il nostro corpo ed i suoi umori che devono diventare più forti.
Anche la frutta, segue la stessa regola .
Castagne, Mandorle, Noci, Mele , Mele cotogne, Pere, Rosa Canina , Uva.
Rispettare il ciclo delle stagioni è dare armonia e equilibrio a sé e al mondo.
Le verdure estive vanno evitate specialmente in chi ha uno stomaco freddo , in chi digerisce con difficoltà, in chi è di costituzione terra ( secco, riflessivo, melanconico , preciso , puntuale ) o acqua (umido, gonfio , pacifico , tranquillo ) .
Per chi è fragile o gracile, di costituzione terra, per chi mangia poco o mastica con difficoltà, la frutta e la verdura autunnale è molto utile, perché offre nutrimento concentrato.
La zucca, le castagne, la frutta secca, i fagioli, le patate dolci, nutrono senza appesantire, ma offrono struttura e stabilità.
Acquistando la verdura, cerca di prendere colori diversi, forme diverse : radici, foglie, fiori.
( indicativo per capire, non corretto botanicamente )
Sono :
Radici : patate , cipolle , bietole, rape .
Foglie : broccoli , cavoli,
Fiori : zucca , funghi, cavolfiore , fagioli .
In più la varietà è indispensabile per saziare e per nutrire il microbiota ( batteri, funghi, virus della pancia che convivono con noi e ci aiutano) che influenza il peso, l’umore, la digestione e la salute.
Elettra Erboristeria

Cosa non mangiare se si ha il raffreddore ?

Il cibo ha un’influenza diretta su come ci sentiamo.
Se prendiamo delle ciliegie sotto spirito, subito dopo avvertiamo calore su tutto il corpo, se beviamo un sorbetto, avvertiamo il fresco o freddo nello stomaco o nel corpo.
Con le loro qualità , i cibi possono donarci calore o portarlo via.
Quando soffriamo di raffreddore, dobbiamo portare calore al corpo.
Il carole ci serve perché, secondo gli antichi , il catarro deve essere cucinato per poter essere eliminato, e per cucinarlo doveva essere ‘Cotto’, tramite saune, cibi di natura calda, riposo ( in certi casi, movimento ).

Quindi, bene per :

– brodi di carne o di verdure piccanti.
– verdure saltate o al forno.
– cibi speziati, piccanti, cotti.
È utile il pepe, lo zenzero, il peperoncino, i chiodi di garofano.

Non vanno assunti :

latte , formaggi, yogurt, frutta cruda ( a parte la spremuta di limone o arancia), risotti, pasticcio, melanzane alla parmigiana, gnocchi, vellutate con le patate o il latte, sorbetti, gelati, merendine, specie da frigo.
Ancora meglio sarebbe il non mangiare nulla.
Un digiuno di 1 giorno o 18 ore è l’ideale. Il digiuno può essere : secco o umido.
Il digiuno secco prevede di non bere e non mangiare per 1 giorno .
Il digiuni umido, solo bere senza mangiare ( meglio tisane o acqua calda ).
Fare un digiuno, spesso è la soluzione principe per le forme di indisposizione del corpo.
Attenzione a bambini, donne in gravidanza e allattamento, anziani e persone melanconiche ( terra ) , debilitate, dove il digiuno è sconsigliato.
Per ogni disturbo ci sono cibi , applicazioni, azioni e comportamenti adeguati.
Conoscerli e applicarli , è la nostra parte attiva e importante di qualsiasi terapia.
Elettra Erboristeria
Rimedi Naturali Personalizzati
Cornedo Vicentino Vi

Perché si parla sempre di assumere gli omega 3 ?

Perché è un olio polinsaturo ( morbido), spesso carente ed è indispensabile per la salute !
La nostra dieta è cambiata profondamente negli ultimi 50 anni.
C’è la presenza massiccia di cibi confezionati, che si conservano per molto tempo, elaborati per essere appetitosi, colorati, saporiti, stabilizzati , emulsionati, irradiati.
Questo cibi sempre più presenti nelle tavole o negli spuntini, hanno sostituito : zuppe, pane e olio, pomodoro e olio, acciughe, noci, carne fredda, uova, frutta secca, dolci fatti in casa.
Questo cambiamento ha portato ad una grande quantità di nuove sostanze e cibi con molte meno fibre, moltissimo zucchero e sale, e troppi grassi stabilizzati, pesanti, che induriscono.
In più, tutti i grassi sono stati demonizzati, come fossero tutti cattivi, a causa di studi del secolo scorso, e linee guida superate, che ci lasciano ancora il retaggio della fobia dei grassi.
Sono i guardiani delle cellule, gli uscieri del condominio corpo, e tramite loro si decide cosa entra o resta fuori dalla cellula .
Se gli uscieri sono lenti, assonnati, troppo rigidi , tutto la nutrizione del corpo ( cellula) è in difficoltà .
Quando mangiamo grassi che induriscono, induriamo il corpo.
Quando mangiamo troppi grassi saturi, rispetto ai grassi buoni , creiamo infiammazione e dolore.
Ogni giorno dobbiamo limitare i grassi che induriscono che infiammano.
Essi sono: i grassi idrogenati.
I grassi idrogenati sono le margarina e tutti i grassi per creare prodotti da scaffale ( pizze, salse, piatti pronti, tramezzini, dolci, biscotti, merendine.
Leggi le etichette, acquista prodotti con olio extravergine di oliva , olio cocco, burro, e cerca sempre usare oli a crudo, oli extravergine, olio di lino, di canapa, tutti spremuti a freddo; burro ghee, burro, avocado, creme di frutta secca.
Limita i cibi confezionati e pronti al minimo.
Elettra Erboristeria
Rimedi Naturali Personalizzati

Se ti fanno male alle gambe , fai attenzione alla frutta cruda.

Quando le gambe ti sembrano pali, al mattino sono dure come macigni e solo camminando migliorano un poco, c’è qualcosa che puoi fare.

Quando resta lo stampo del dito sulla pelle, quando sembra che ci sia un grande gonfiore, allora è meglio che non mangi frutta cruda e latticini.

Questi cibi possono pesare sullo stomaco e rallentare il ricambio cellulare,  ( secondo la medicina antica).
Affaticano di conseguenza lo scambio linfatico , alla fine il sintomo di questa difficoltà è : nelle gambe pesanti e nelle vene evidenti.

Usa gli aromi: basilico, rosmarino, salvia, veri medicamenti per l’estate.

Le spezie e gli aromi , alleggeriscono il corpo, mobilitano il sangue e la linfa, sono digestive e diuretiche.

Se ami la frutta, cucinala un po’, con zucchero, cannella , limone.
Poi assapora questa pietanza, anche da fredda.

Cucina i meloni, le ciliegie, le albicocche, tienile in frigo, avrai uno spuntino fresco ma cotto, da mangiare.

Un’altri spuntini che non pesano sulle gambe sono: pane e olive, pane o altro carboidrato e olio, cocco fresco, crema cocco mandorle dattero spalmata su gallette o presa a cucchiaini, messa anche sopra la frutta.
Pane e hummus di ceci, pomodorini e frutta secca.

E bisogna sempre ricordarsi di bere, acqua e succhi di mirtillo , succo di sambuco, o acqua frizzante,

Elettra Erboristeria
Rimedi Naturali Personalizzati
Cornedo Vicentino Vi

Spuntini fuori pasto, albicocche secche o biscotti ?

Quando abbiamo un languore di stomaco e decidiamo di mangiare qualcosa , quello che scegliamo determina la nostra salute futura.

Mangiare 3 albicocche secche con 3 mandorle o 3 biscotti , fa una grande differenza.

La differenza è sia in cosa resta tra i denti dopo il pasto, sia nel quantitativo di fibre e nutrienti.

Quando mangiano 3 albicocche secche e 1 cucchiaio di mandorle abbiamo :

– 3 g di proteine, contro le 5 g. dei biscotti
– 10 g di zuccheri, contro i 33 g dei biscotti
– 2 g di fibre , contro nulla o poco
– 1 g di sodio , contro i 1105 g
– 210 g di potassio, contro 1 g. di potassio dei biscotti

Mangiare 3 albicocche e 1 cucchiaio di mandorle,
– apporta fibre
– pochi zuccheri e complessi quindi più lenti nell’entrare in circolo.
– grassi buoni
– pochissimo sodio e molto potassio ( che evita il gonfiore )

Non sporcano i denti come il biscotto, sono più appagante, si masticano in più tempo, non fanno sete.

In più l’albicocca porta antociani ( molecole per rinforzare le vene ).

Scegli albicocche scure , non arancioni, per evitare conservanti .

Scegli uno spuntino che ti nutra e non che ti ammali.

Oltre che da sole , si possono aggiungere a musley, yogurt, macedonie, strudel.
Quando le acquisti, controlla che siano scure, come quelle della Rapunzel.
Quelle scure, sono seccate lentamente, e sono senza conservanti .
Non contengono anidride solforosa ( che disturba la flora intestinale).
Quando acquisti , scegli con cura cosa mangiare.

Elettra Erboristeria
Rimedi Naturali Personalizzati
Cornedo Vicentino

In autunno si possono presentare prurito o bruciore agli occhi , prurito, eczemi attorno agli occhi .

Sono sintomi che parlano di un’istamina alta , causata dalla dieta.
Bisogna fare attenzione a limitare o togliere questi cibi :
– frutta secca ( nocciole, noci, mandorle )
– frutta cruda ( pesche, mele)
– pomodoro crudo
– tonno
– formaggi stagionato
– albume dell’uovo
– birra
In special modo si deve ridurre ed eliminare, i cibi che si sono mangiati spesso, nell’ultima settimana.
Controllare la vitamina D nel sangue , perché  modula sistema immunitario, e controllare l’omocisteina , perché ci aiuta a capire se l’istamina è degradata correttamente.
Quindi che spuntini si possono mangiare  ?
La frutta oleosa , per recuperare anche la parte di grassi buoni, indispensabile per la salute.
Semi di zucca, semi di girasole, e semi di lino.
Aggiunte a verdure ,  o nelle barrette spezza fame come merenda.
Elettra Erboristeria
Rimedi Naturali Personalizzati
Cornedo Vicentino