Ogni squilibrio ormonale del corpo può essere compensato, corretto e curato con farmaci specifici.
I farmaci possono riguardare:
- la tiroide se si presenta un ipotiroidismo (la tiroide che lavora poco) o un ipertiroidismo (la tiroide che lavora troppo),
- la glicemia, se è troppo alta o troppo bassa.
- gli squilibri ormonali come l’ovaio policistico o problemi in menopausa
- una carenza di ormoni maschili che gravano sulla prostata e la funzione erettile
- o e qualsiasi altro squilibrio ormonale.
Ogni sbilanciamento può essere gestito con un ormone sostitutivo o con un inibitore dello stesso, ma perché il tutto funzioni a dovere ed anche il farmaco faccia la sua parte idonea, bisogna porre attenzione al fegato e all’intestino.
Perché?
Perché nel fegato e nell’intestino avvengono le più importanti funzioni di conversione, coniugazione, attivazione e disattivazione ormonale.
Se la cura del medico non porta gli effetti desiderati, prenditi cura di questi due organi, fegato e intestino.
Come?
- scarica regolarmente,
- controlla che le feci siano ben formate, scure a banana,
- non devi avvertire aria o dolore alla pancia,
- assumi fibre se il transito è lento come i semi di lino e grassi buoni,
- bevi a sufficienza
- assumi a rotazione: fermenti, lattoferrina, finocchio, erbe digestive,
- assumi complessi della vit B, (meglio fermentati come biostrat o con vitamina B metilata), perché le vitamine B sono indispensabili per i processi di depurazione e metilazione,
- controlla la vit B12, spesso è carente e se bisogno, assumila tutti i giorni.
La salute generale passa attraverso la salute intestinale e la pulizia della nostra zona di stoccaggio, prima di portare tutto alla discarica esterna.
Elettra Erboristeria
Rimedi Naturali Personalizzati
Cornedo Vicentino Vi