https://elettraerboristeria.com/wp-content/uploads/2023/02/330141032_985076902456967_1909290694798029993_n.jpg427640Elettrahttps://elettraerboristeria.com/wp-content/uploads/2022/03/elettraerboristeria-logo2022-2.pngElettra2023-02-13 09:11:122023-02-20 09:29:27Stomaco e camomilla
https://elettraerboristeria.com/wp-content/uploads/2023/02/328730214_1343716186427041_3508017663310175311_n.jpg427640Elettrahttps://elettraerboristeria.com/wp-content/uploads/2022/03/elettraerboristeria-logo2022-2.pngElettra2023-02-08 08:58:042023-02-20 09:30:06Gonfiore alle gambe
https://elettraerboristeria.com/wp-content/uploads/2022/07/293698494_5184574028258250_3432249339505519245_n.jpg358640Elettrahttps://elettraerboristeria.com/wp-content/uploads/2022/03/elettraerboristeria-logo2022-2.pngElettra2022-07-18 11:48:412022-07-18 11:53:21Cambiamenti da affrontare, salute della donna e ormoni bioidentici
Un ascesso è quel gonfiore molto doloroso, caldo, con un bordo rosso o violaceo, spesso con una puntina gialla che se sfiorata fa male da far vedere le stelle.
Si presenta sul corpo dove capita, può formarsi sulle braccia, schiena, gambe…
Quando non matura da sé, viene inciso, a volte serve un piccolo drenaggio.
Può portare con sé la febbre proprio come tentativo del corpo di gestire il problema. La febbre parla di un’infezione ed è aggravante della situazione.
Secondo la medicina antica l’ascesso o “bubbone” è un concentrato di elementi da eliminare che il corpo ha accumulato in un punto.
Per accompagnare la terapia medica è utile:
liberare l’intestino se non pulito o regolare nelle scariche
Se il dottore non ha ancora consigliato un antibiotico, anticipare con propoli >> Propoli cento fiori (propoldif) e oli essenziali >> Origano pranarom.
Ricordarsi di bere a sufficienza, magari tisane con echinacea, malva, china o timo.
Controllare la dieta è fondamentale, probabilmente il cibo contiene qualcosa e non viene digerito, oppure si è un po’ intolleranti.
Tra i cibi più facilmente incriminati troviamo: troppo glutine, mandorle, albume d’uovo.
Siamo quello che mangiamo, cioè tutto deve trasformarsi in pelle, capelli, organi, ecc.. a volte qualcosa non serve, è d’intralcio.
A volte il cibo non viene lavorato bene perchè ci sono delle carenze o difficoltà metaboliche.
Osservarsi è importante per portare al medico più dati possibili.
https://elettraerboristeria.com/wp-content/uploads/2022/06/283928062_5057145451001109_5755677697044948674_n.jpg427640Elettrahttps://elettraerboristeria.com/wp-content/uploads/2022/03/elettraerboristeria-logo2022-2.pngElettra2022-06-01 09:16:042022-06-06 10:43:14Ascesso o bubbone
Possiede un nome terribile che non promette nulla di buono, ma riserva gradite sorprese.
Il Tribulus >> è una delle tante piante presenti sul nostro pianeta, ma questa possiede una particolarità unica, condivisibile solo con un’altra pianta orientale.
Il Tribulus riesce ad agire e nutrire la parte ormonale più dimenticata, quella che riguarda la forza, la potenza, il desiderio, la memoria: il testosterone.
Coadiuva la funzionalità ormonale nei casi in cui ci sia un leggero bisogno, altrimenti è indispensabile integrare l’ormone se la carenza è più importante, sentendo un dottore che prescrive gli ormoni bioidentici.
Gli effetti maggiori di una carenza di testosterone sono:
perdita capelli,
incapacità di dimagrire nella pancia,
carenza di memoria,
carenza di desiderio,
secchezza vaginale,
infertilità,
gonfiore,
aumento di peso che non si sposta nemmeno con il digiuno.
Misurare e valutare i valori nel sangue tramite un bravo ginecologo o endocrinologo, permette di comprendere lo stato ormonale effettivo e correggere le carenze guadagnando anni in buona salute.
Una donna in menopausa vede schizzare in alto il rischio di accidenti cardiovascolari, dove è responsabile in maggior misura la carenza di ormoni e non il valore del colesterolo preso da solo.
https://elettraerboristeria.com/wp-content/uploads/2022/03/274558717_4788843667831290_6477469147561336709_n.jpg331632Elettrahttps://elettraerboristeria.com/wp-content/uploads/2022/03/elettraerboristeria-logo2022-2.pngElettra2022-02-23 15:46:452022-05-05 10:58:51Gonfiore di Pancia
Cosa ci dice l’esame del sangue : emoglobina glicata
L’esame dell’emoglobina glicata si effettua per capire se siamo in pericolo di sviluppare un diabete, o se è già in corso.
Ma cos’è questa emoglobina glicata?
L’emoglobina è la nostra cellula sanguigna.
Glicata, vuol dire inglobata, rotta, bloccata.
Se l’emoglobina è rotta, disturbata, ammalata , tutto in noi non può funzionare bene .
È una rottura a piccoli pezzettini del nostro sangue, che non crea un danno grande e forte da creare dolore, come un calcolo renale o una carie, ed è questo il suo problema.
Purtroppo, essendo silente ci si accorge del danno, solo quando è molto grosso.
È come una serie di fessure su di un pavimento al primo piano, che piano piano si allargano fino a diventare crepe grandi , e poi crolla il pavimento e noi con lui.
Un esame alterato di Emoglobina Glicata ci deve mettere in allarme, deve farci temere per la nostra salute.
Il diabete è la piaga del nostro secolo, figlia di uno stile alimentare incentrato sugli zuccheri, pasta, pane, dolci, bibite , troppo cibo, poco movimenti e inquinamento.
Anche troppe proteine, senza il movimento adeguato, possono creare problemi alla glicemia.
Con qualche accorgimento si può rimediare o rallentare il processo di ‘rottura’.
Cosa fare :
Limitare l’apporto di nutrienti nella giornata, abbinare sempre nel pasto più importante, grassi, proteine e carboidrati, bere cannella in tisana, aggiungerla ai cibi, integrare ginseng e sentire un nutrizionista se è in difficoltà con il cibo o un psicologo se sono presenti le abbuffate, per ottenere i risultati sperati.
Perché non possiamo prevedere quando ci ammaliamo, ma possiamo influenzare il tempo prima di ammalarci.
La prevenzione è la migliore terapia.
Le costituzioni aria e fuoco, sono più soggette a sviluppare malattie metaboliche.
Costituzioni :
La costituzione terra, abbisogna di un apporto di zuccheri maggiore delle altre, senza avere problemi.
Elettra Erboristeria
Rimedi Naturali Personalizzati
Cornedo Vicentino Vi
una miscela idroalcolica , che contiene 15 tipi diversi tra: piante, erbe, spezie .
La formula si rifà a miscele antiche, che si tramandavamo da generazioni, nella Venezia del 500, arrivata per via mare da Istanbul.
La miscela d’erbe era impiegata per digerire, scacciare i mali, sostenere gli anziani, dare tono ai giovani, chiudere le cicatrici e proteggere dai morsi delle vipere, ed è arrivata fino a noi.
Questo amaro, molto gradevole, stimola le funzioni digestive .
Contiene piante adattogene dell’area mediterranea e piante amaro-toniche.
Uso:
Da usare ai pasti, diluito in acqua calda, fredda, o tisana è un grande aiuto in caso di digestioni difficili, alito cattivo, rallentamento del fegato, sonno dopo pasto, stanchezza dopo malattia, intossicazione.
Al mattino come tonico.
Il primo componente è il Cardamomo, che scaccia i venti e migliora la digestione.
Fortemente aromatico e gradevole alleggerisce i pensieri che gravano sul cuore e il cibo che pesa sullo stomaco.
Costituzioni:
Ideale per le persone di costituzione Terra per l’ aiuto sul tono fisico , dell’umore e sulla digestione.
Per le persone di costituzione Acqua per dare forza alla digestione , donare sprint e asciugare l’ umidità eccessiva .
Ottimo per le persone di costituzione Aria, come aiuto dopo pasto per digerire i grassi e per dare una spinta a cene goduriose.
Ideale per le persone di costituzioni fuoco , per migliorare il drenaggio biliare e spegnere il trabocco di bile da eccesso di lavoro o nervoso.
Sorseggiato dopo pasto è la coccola che fa bene.
( Avvertenze :contiene alcool , non adatto a chi ha problemi di epatite, bambini, alcolisti .In questo caso una tisana contenente piante simili, o uno sciroppo per il fegato, un po’ amaro, riesce nell’intento a pari merito).
Elettra Erboristeria
Rimedi Naturali Personalizzati
Cornedo Vicentino
– Gonfiore , diarrea, stitichezza ? Celiachia o sensibilità al glutine –
La celiachia ormai è riconosciuta come disturbo genetico , gestibile mediante una dieta ad esclusione del glutine.
La ” Sensibilità al glutine non celiaca” , invece è ancora poco conosciuta.
La celiachia crea una reazione immunitaria a livello dei villi intestinali ( i nostri cancelli che selezionano il cibo nella pancia ) ,questi villi vengono spazzati via.
Senza villi non si digerisce, non si scresce.
Per la “Sensibilità al glutine non celiaca” , la situazione è più sfumata e complessa.
I villi non sono spazzati via, ma sono squilibrati a livello “giunzioni serrate” ( i lucchetti dei cancelli) , questo squilibrio può portare ad un sacco di problemi, riguardanti la pancia, ma anche distretti lontani .
Ecco alcuni dei problemi che possono insorgere a causa di questa sensibilità:
– tiroidite
– alopecia
– carie ripetute
– osteoporosi
– artrite
– malattie della pelle
– anemia
– stitichezza
– diarrea
– gonfiore alla pancia
– stanchezza costante
Se per la celiachia basta togliere il glutine, per la Sensibilità al glutine non celiaca, vanno tolti tutti i cereali a parte il riso.
Se temi di soffrire di questa Sensibilità, contatta un professionista aggiornato come quelli del : Psoriasi Metodo Apollo
Elettra Erboristeria
Rimedi Naturali Personalizzati
Cornedo Vicentino Vi
https://elettraerboristeria.com/wp-content/uploads/2021/09/grano.jpg462640Elettrahttps://elettraerboristeria.com/wp-content/uploads/2022/03/elettraerboristeria-logo2022-2.pngElettra2021-09-30 21:18:322021-10-01 21:22:03Celiachia O Sensibilità al Glutine?
Quando si superano i 40-50 anni, si inizia a perdere massa muscolare .
È un effetto dell’invecchiamento.
Con una massa muscolare importante o sufficiente , ci sono scorte per far lavorare correttamente il fegato , e per mantenere la propria autonomia e mobilità fisica.
La quantità definita corretta è di 1 g per kg di peso, della persona .
Chi fa sport deve aumentare la dose fino a 2 g per kg di peso.
I ragazzi fino a 18 anni , hanno bisogno di 1.2 g per kg di peso.
Le proteine sono in molti cibi, sia vegetali che animali.
Ma per chi ha problemi di tiroide, difficoltà di digestione, malassorbimento, problemi autoimmuni , debilitazione , necessitano di proteine più facili da scomporre e riutilizzare, in questi casi, la scelta deve essere portata sulle proteine animali.
Una massa muscolare in difetto crea un sacco di problemi:
– tendenza ad ingrassare
– squilibri glicemici
– difficoltà di movimento
– insufficiente lavoro epatico efficiente
– scarso lavoro dei mitocondri che gestiscono: senso del freddo, memoria, radicali liberi, malattie.
Quando acquisti carne, cerca quella di allevamenti bio o grass feed, oppure capra e pecora .
La carenza muscolare produce un invecchiamento accelerato, fai attenzione a cosa scegli di mangiare
Elettra Erboristeria
Rimedi Naturali Personalizzati
Cornedo Vicentino Vi