Tag Archivio per: inchiostri


Le ghiandole più importanti nel corpo sono quelle che producono gli ormoni.

Gli ormoni sono i nostri super direttori, controllori, gendarmi.

Sono fondamentali per una buona regolazione di tutte le funzioni corporee.

Sono ormoni:

– l’insulina (ormone del pancreas)
– il cortisolo (ormone del surrene)
– gli estrogeni (17 beta estradiolo),
– la tireotropima (quello della tiroide)
– il testosterone (ormone sessuale)
– e molti altri…

Dalla buona produzione e lavoro degli ormoni, dipende la nostra salute.

Ma c’è qualcosa che ostacola la loro formazione, con conseguenze pesanti sulla salute.
Sono gli interferenti endocrini.

Sono ovunque, sono tanti e li abbiamo creati noi !

Sostanze che interferiscono con la produzione corretta di ormoni :

– fitofarmaci, pesticidi, antiparassitari
– ftlani (materie plastiche, adesivi, inchiostri)
– metalli pesanti (mercurio, cadmio, cesio, alluminio)
– solventi industriali
– composti alogenati (aerosol, refrigeranti, materiale plastico espanso)
– alchilofenoli (lavaggio e tintura tessuti)
– microplastiche

Quando soffriamo di disturbi a cui non si riesce a dare un senso o un nome, tenere conto che possono essere responsabili queste molecole è una buona cosa.

Cercarne di diminuirne l’uso dove possibile, smaltire con cura i rifiuti, acquistare con consapevolezza, spingere i governi ad attuare scelte ecologiche è ciò che possiamo fare per proteggere la nostra salute e quella dei nostri figli e future generazioni.
Perché è dalle nostre azioni compiute quotidianamente, che si ottengono grandi risultati.

Elettra Erboristeria
Rimedi Naturali Personalizzati
Cornedo Vicentino Vi


Gli eosinofili sono cellule presenti nel sangue
e sono misurate durante le analisi.

Fanno parte dei globuli bianchi.
Vivono in media 8-12 ore e nascono dal midollo osseo.
Sono cellule che organizzano la risposta difensiva ad attacchi interni od esterni, da virus, batteri, parassiti, cellule maligne ecc.
Si chiamano così perché sono cellule che si colorano facilmente di Eosina, un colorante arancione, usato per dolci, liquori, rossetti, inchiostri.
Gli eosinofili aiutano il nostro corpo, in 2 modi:
– producendo enzimi che inattivano i mediatori dell’infiammazione, cioè moderano la risposta infiammatoria, perchè non diventi esagerata e faccia più danno che bene.

– Sono le uniche cellule che possono ingoiare i parassiti che sono “grandi’, per poi ucciderli con proteine citotossiche.

Quando nel sangue si vedono valori sopra soglia, possono indicare:

– asma
– allergia
– presenza di parassiti
– psoriasi
– dermatite erpetiforme

– metastasi

Quando vogliamo cercare di modulare la risposta infiammatoria, possiamo avvalerci di piante specifiche in gemme.

– Ribes (specifico per reazioni allergiche o detto simil-cortisone, ghiandole surrenali, ossa)
– Ontano nero (adatto a regolare le mucose respiratorie e apparato circolatorio – arterie cerebrali)
– Ontano bianco (tropismo per i genitali femminili)
– Fico (aiuto per la sfera digestiva e sintomatologia ansiosa, sistema neuro-vegetativo)

– Rosmarino (regolatore del fegato, vie biliari, surreni).

Se i valori nel sangue mostrano eosinofili bassi, serve valutare le altre cellule del sangue per capire se c’è una carenza data da stress, uso di farmaci o altri problemi.

Conoscere questi nostri “soldati” permette loro di avere, non solo un nome su di un foglio, ma un posto specifico nella nostra mente e poterci meravigliare di tanta complessità e organizzazione.
(info tratte da: Forlani Analisi di laboratorio e Bianchi Gemmoterapia)

Elettra Erboristeria
Rimedi Naturali Personalizzati
Cornedo Vicentino Vi

error: Il contenuto è protetto!!