
Si chiama così, Long Covid , i disturbi che permangono o si presentano entro le 12 settimane dell’infezione da SARS-Co V-2
I sintomi possono riguardare molti distretti corporei a causa di una compromissione del :
– sistema immunitario
– della presenza per lungo tempo del virus nel corpo ( serbatoio virale duraturo).
I disturbi principali sono:
– stanchezza, affaticamento
– fiato corto
– dolore articolare
– perdita di vista
– tosse
– perdita olfatto
– mal di testa
– catarro
– dolori muscolari
– vertigini
– tintinnio orecchio
– perdita capelli
– diabete
– ansia, depressione , insonnia
– problemi renali
– problemi al cuore
( effetti del Long Covid – Nature 594,259,264 – 2021 ).
Inoltre chi si è ammalato di Covid è più fragile a soggetto a malattie.
Le donne sono più colpite degli uomini ( fino a 60 anni ) ,perché la donna attiva una risposta infiammatoria più forte.
Dopo i 60 anni, le risposte infiammatorie si equivalgono.
Importate è la raccolta dati che Oms ha istituito, ma non sempre le persone si ricordano di riferire al medico la passata infezione.
Quindi è importante , quanto non si sta bene, e sintomi non sono collegabili con altre patologie pregresse, avvisare correttamente il medico.
Fare un controllo dell’esame del sangue, mesi dopo l’infezione, aiuta a capire se sono presenti segni di infiammazione.
Contrastare il virus, il prima possibile è fondamentale per arginare la reazione infiammatoria , e le “cure domiciliari – UCLD ,sono tempestive e veloci .
Lavorare sul sistema immunitario e arginare il virus, è quello che dobbiamo fare.
Elettra Erboristeria
Rimedi Naturali Personalizzati
Cornedo Vicentino Vi