Come aiutare ad alleviare le infezioni respiratorie nei bambini?
Nei bambini è comune soffrire di 7-8 episodi tra raffreddore, rinite, faringite, otite nel periodo autunno inverno.
La causa principale di questo fenomeno è l’immaturità del sistema immunitario del bambino (non è un deficit immunitario, il bambino deve fare esperienza e costruirsi le armi difensive).
Alla causa principale si devono aggiungere altri fattori:
- contaminanti ambientali
- numero di familiari
- presenza di fratelli maggiori o minori
- frequenza asilo nido o materna
- familiarità per allergia
- fragilità costituzionale
Le infezioni sono dovute spesso a virus: rinovirus, adenovirus, virus influenzale, virus respiratorio s. o batteri, Mycoplasma, Chlamydia sp.
Le infezioni virali passano da sole e possono durare 1-2 settimane e susseguirsi dopo pochi giorni, quasi a far pensare che il bambino non stia mai bene, invece sta affrontando e superando molti agenti infettivi diversi.
Non c’è molto da fare a livello chimico, per aiutare il bambino durante un’infezione virale, se non monitorare che non si complichi il processo con una infezione batterica e aspettare che passi.
A livello naturale, a sostegno del sistema immunitario si preferisce usare la Propoli e l’Echinacea:
- La Propoli è antibatterica, antivirale, ricca di flavonoidi.
Da usare 7-8 mg/kg/die, per 2 volte dì. - L’Echinacea, immunostimolante, usata in estratto secco. 12 mg/kg/die, da dividere in 2 dosi.
Diluito in latte o succo di frutta.
Si possono usare insieme, iniziando fine estate, per tre cicli di 1 mese, con pausa di 15 giorni.
Estratto da:
Fitoterapia in pediatria.
Vitalia Murgia, pediatra di famiglia, Scuola di Specializzazione in Pediatria , Padova
Giuseppe Ventriglia. Medico di famiglia. Responsabile nazionale area di formazione, Società Italiana di Medicina Generale.
Entrambi: Master di II livello in Fitoterapia, Università di Siena.
Edra ed
Elettra Erboristeria
Rimedi Naturali Personalizzati