Tag Archivio per: insufficienza digestiva

Per sopportare il caldo è necessario reintegrare l’acqua…

Disturbi di stomaco in primavera

Lo stomaco è più sensibile specialmente durante due stagioni specifiche: primavera e autunno.

Durante queste due stagioni può capitare che si ripresentino sintomi accusati in passato come l’insufficienza digestiva, oppure, oltre che presentarsi sintomi nuovi, possono riacutizzarsi disturbi di stomaco mai superati.
Quali sono i sintomi dovuti a problemi legati allo stomaco?
Acidità, reflusso, nodo alla gola, bocca amara al mattino, alito cattivo, senso di peso sullo stomaco, lingua patinata, mancanza di appetito, gonfiore appena mangiato, presenza di pezzi di cibo nelle feci, nausea e a volte tachicardia.

In questi casi cosa si può fare?

Ridurre il consumo di cibi difficili da digerire per lo stomaco come:

  • insalatone
  • yogurt
  • grandi piatti di pasta o riso
  • pizze alla sera (eccesso di amido).
  • verdure a vapore (troppo ricche di acqua).
  • macedonie
E poi è bene BERE! Che cosa in particolare?
Cercare di bere dopo i pasti tisane digestive, composte da piante riscaldanti come finocchio, anice, cannella, tiglio, melissa, camomilla (tisana digestiva) o assumere amari digestivi ( Bilixir o Amaro Alchemico).

Per chi ama i prodotti fatti in casa, il vino amaro è ideale >> 🌿 Clicca qui per sapere come fare!

Se non basta o si è di fretta è possibile coadiuvare la funzionalità dello stomaco con gocce di piante specifiche:

  • fico in gocce (aiuta lo stomaco, l’intestino e solleva dall’ansia) >> 🌿  Ne parlo in questo articolo!
  • amaro alchemico (mix di piante amare)

E poi ancora è possibile aggiungere al pasto degli enzimi digestivi (Pegastrit Pegaso) oppure l’ananas in capsule (Ananas Cento Fiori).

Digerire bene è la prima importante tappa da controllare per mantenere un corpo sano.

 

I prodotti consigliati in questo articolo:

 

 


Elettra Erboristeria
Rimedi Naturali Personalizzati
Cornedo Vicentino Vi

error: Il contenuto è protetto!!