Tag Archivio per: insulina

Quando mangiamo troppo…

In menopausa o nella premenopausa, gli ormoni iniziano a…

Il valore del colesterolo preso da solo, senza considerare gli altri parametri corporei può essere fallace.

Il colesterolo è meglio valutarlo in rapporto a trigliceridi, insulina, omocisteina.
Queste analisi sono definite: i 4 parametri di rischio cardiovascolare.

Servono 3 parametri su 4 sballati per considerare rischioso un colesterolo fuori range.
L’insulina, l’omocisteina i trigliceridi sono fattori che concorrono alla formazione delle placche.

Il colesterolo da solo non può essere considerato l’unico responsabile.
Il rischio di infarto e ictus può essere presente anche se i valori del colesterolo sono bassi.
In più , anche la tiroide concorre nel podio per la valutazione del colesterolo.

Una tiroide insufficiente influenza il metabolismo corporeo, alzando il valore del colesterolo.
Senti il tuo medico per una valutazione completa, non fermarti a guardare solamente le crocette nelle analisi del sangue.

Elettra Erboristeria
Rimedi Naturali Personalizzati
Cornedo Vicentino Vi

 

Quando si ingrassa senza una degna ragione collegata alla quantità di cibo assunto, il problema può trovarsi nella “resistenza insulinica”.

L’insulina NON è la glicemia.
La glicemia mostra quanto zucchero circola nel sangue, l’insulina misura la quantità di ormone (insulina) prodotto dal corpo e presente nel sangue.

Cosa fa l’insulina?
Essa trasporta lo zucchero (il glucosio) dal sangue ai muscoli, alle cellule, al fegato.

Quando lo zucchero, traghettato nelle cellule, ha occupato tutti gli spazi disponibili, l’insulina non riesce più a farlo entrare e depositare allora viene trasformato in grasso.

Possiamo avere una dieta con pochi carboidrati, ma se l’insulina è alta, sia zuccheri che proteine, verranno comunque trasformati in grasso che verrà depositato.
Come abbassare l’insulina?

    • con il digiuno intermittente,
    • con una regolare attività fisica,
    • con tisane di cannella o le bustine Classic l, della Yogi Tea,
    • con il ginseng.

I prodotti consigliati in questo articolo:


Elettra Erboristeria
Rimedi Naturali Personalizzati
Cornedo Vicentino Vi

 


Le ghiandole più importanti nel corpo sono quelle che producono gli ormoni.

Gli ormoni sono i nostri super direttori, controllori, gendarmi.

Sono fondamentali per una buona regolazione di tutte le funzioni corporee.

Sono ormoni:

– l’insulina (ormone del pancreas)
– il cortisolo (ormone del surrene)
– gli estrogeni (17 beta estradiolo),
– la tireotropima (quello della tiroide)
– il testosterone (ormone sessuale)
– e molti altri…

Dalla buona produzione e lavoro degli ormoni, dipende la nostra salute.

Ma c’è qualcosa che ostacola la loro formazione, con conseguenze pesanti sulla salute.
Sono gli interferenti endocrini.

Sono ovunque, sono tanti e li abbiamo creati noi !

Sostanze che interferiscono con la produzione corretta di ormoni :

– fitofarmaci, pesticidi, antiparassitari
– ftlani (materie plastiche, adesivi, inchiostri)
– metalli pesanti (mercurio, cadmio, cesio, alluminio)
– solventi industriali
– composti alogenati (aerosol, refrigeranti, materiale plastico espanso)
– alchilofenoli (lavaggio e tintura tessuti)
– microplastiche

Quando soffriamo di disturbi a cui non si riesce a dare un senso o un nome, tenere conto che possono essere responsabili queste molecole è una buona cosa.

Cercarne di diminuirne l’uso dove possibile, smaltire con cura i rifiuti, acquistare con consapevolezza, spingere i governi ad attuare scelte ecologiche è ciò che possiamo fare per proteggere la nostra salute e quella dei nostri figli e future generazioni.
Perché è dalle nostre azioni compiute quotidianamente, che si ottengono grandi risultati.

Elettra Erboristeria
Rimedi Naturali Personalizzati
Cornedo Vicentino Vi

Ormai non siano solo persone, ma siamo utenti – uomini, supportati da strumenti tecnologici.

Non è tutto negativo.

Abbiamo dispositivi per misurare il peso, la pressione, il battito cardiaco, la saturazione respiratoria.

Orologi per misurare il sonno e app per calcolare le calorie.

Eppure c’è uno strumento che dovrebbe avere una diffusione maggiore.

Il glucometro.

È uno strumento facile da usare, leggero, economico, efficace, efficiente.

Acquistato in farmacia o parafarmacia, ci aiuta a monitorare la nostra salute e può veramente fare la differenza nella progressione delle malattie metaboliche.

Il glucometro è facile da usare, tramite il suo pungi-dito, e le astine ci ragguaglia sulla quantità di zucchero che è presente nel nostro sangue, in un determinato momento.

Questo piccolo strumento, se usato correttamente, può essere veramente illuminante.

Uso generale:

Misurare la glicemia al mattino.

Se la glicemia supera i 90 mg/dl, si è nella fase di ‘prediabete’.

Con due glicemie sopra i 126 mg/dl c’è probabilmente una diagnosi di diabete .

Uso speciale :

Misurare la glicemia 1,5-2 ore dopo il pasto.

Questa misurazione ci mostra come e quanto siamo in grado di metabolizzare quel specifico pasto.

Dopo pasto una glicemia normale è meglio non superi i 120 mg/dl

Se qualche pasto, spinge la glicemia sopra i 140-150 mg/dl è meglio rivedere la composizione di quel pasto.

Perché misurare ogni tanto la glicemia :

Perché la glicemia mossa crea un danno silente, continuo e subdolo.

Danneggia la vista, la memoria, i reni e infiamma il corpo.

Accorgersi per tempo di una glicemia mossa ci consente di attuare qualche cambiamento che ci permette di migliorare lo stato della salute, senza fatica.

Abbia cura di te. Un glucometro costa poco, la salute vale tanto.


Elettra Erboristeria
Rimedi Naturali Personalizzati
Cornedo Vicentino Vi

Cosa ci dice l’esame del sangue Insulina ?

La glicemia è lo ‘zucchero’ presente nel sangue e non è l’insulina.

La glicemia resta alta nel sangue quando il corpo ha difficoltà nel gestione dello ‘zucchero’ mangiato, o si mangiano troppe proteine .

Ma prima che la glicemia sia mossa e ci metta in allarme sugli zuccheri assunti o su un eccesso di cibo, è l’insulina da guardare .

Perché la glicemia si muove anche per stress e ipertiroidismo.

L’insulina invece, mostra quanto è grande lo sforzo che il corpo sta facendo per gestire lo ‘zucchero‘.

L’insulina la produciamo noi.

Osservarla rientra negli esami che ci aiutano a prevenire il diabete, malattie infiammatorie del cervello e peso che non muove anche se siamo in dieta.

Inserisci almeno una volta l’insulina, negli esami del sangue di routine.

Deve essere molto bassa per poter mettersi il cuore in pace.


Elettra Erboristeria
Rimedi Naturali Personalizzati
Cornedo Vicentino Vi

Qual è la correlazione tra cortisone e diabete?

 

Il cortisone è un ormone salvavita in molte occasioni.

Il suo effetto sfiammante aiuta quando le reazioni del corpo sono talmente forti che stanno danneggiando il corpo stesso.

Ma perché se usato per un periodo lungo tende a muovere la glicemia e predisporre al diabete tipo 2?

Il cortisone stimola la liberazione di “zuccheri” (per dare energia immediata).

Lo zucchero entra nel sangue e deve essere abbassato dall’insulina.

A forza di avere zuccheri che arrivano e insulina che spinge lo zucchero nelle cellule, queste si stancano di mangiare zucchero e diventano resistenti.

Ecco la resistenza insulinica.

Quando c’è la resistenza insulinica, si tende a ingrassare e il pancreas si stanca di lavorare.

Questa è la porta per il diabete.

Come poter fare in una terapia nel lungo periodo?

Chiedere al medico se prescrive qualcosa per sostenere il surrene come la vitamina C, la vit B, la B12, gli amminoacidi ramificati.

Limitare il processo della resistenza insulinica bevendo tisane alla cannella (coadiuva il processo digestivo e della glicemia).

Le terapie con il cortisone sono preziose per la loro efficacia. Usarle bene ancora di più.

 


Elettra Erboristeria
Rimedi Naturali Personalizzati
Cornedo Vicentino VI

error: Il contenuto è protetto!!