Tag Archivio per: #MangiaSano

Cosa ci dice l’esame del sangue : emoglobina glicata

L’esame dell’emoglobina glicata si effettua per capire se siamo in pericolo di sviluppare un diabete, o se è già in corso.

Ma cos’è questa emoglobina glicata?

L’emoglobina è la nostra cellula sanguigna.

Glicata, vuol dire inglobata, rotta, bloccata.

Se l’emoglobina è rotta, disturbata, ammalata , tutto in noi non può funzionare bene .

È una rottura a piccoli pezzettini del nostro sangue, che non crea un danno grande e forte da creare dolore, come un calcolo renale o una carie, ed è questo il suo problema.

Purtroppo, essendo silente ci si accorge del danno, solo quando è molto grosso.

È come una serie di fessure su di un pavimento al primo piano, che piano piano si allargano fino a diventare crepe grandi , e poi crolla il pavimento e noi con lui.

Un esame alterato di Emoglobina Glicata ci deve mettere in allarme, deve farci temere per la nostra salute.

Il diabete è la piaga del nostro secolo, figlia di uno stile alimentare incentrato sugli zuccheri, pasta, pane, dolci, bibite , troppo cibo, poco movimenti e inquinamento.

Anche troppe proteine, senza il movimento adeguato, possono creare problemi alla glicemia.

Con qualche accorgimento si può rimediare o rallentare il processo di ‘rottura’.

Cosa fare :

Limitare l’apporto di nutrienti nella giornata, abbinare sempre nel pasto più importante, grassi, proteine e carboidrati, bere cannella in tisana, aggiungerla ai cibi, integrare ginseng e sentire un nutrizionista se è in difficoltà con il cibo o un psicologo se sono presenti le abbuffate, per ottenere i risultati sperati.

Perché non possiamo prevedere quando ci ammaliamo, ma possiamo influenzare il tempo prima di ammalarci.

La prevenzione è la migliore terapia.

Le costituzioni aria e fuoco, sono più soggette a sviluppare malattie metaboliche.

Costituzioni :

La costituzione terra, abbisogna di un apporto di zuccheri maggiore delle altre, senza avere problemi.


Elettra Erboristeria
Rimedi Naturali Personalizzati
Cornedo Vicentino Vi

#cibosano #elettraerboristeria #cornedovicentino #rimedinaturali #tisane #ginseng #diabete #emoglobinaglicata


Il fegato è un organo importantissimo.

Lavora costantemente ed esplica 500 funzioni metaboliche.

Per fortuna si rigenera, ed è l’unico organo che possiede questa capacità.

Per mantenerlo in salute, oltre a limitare alcool, fumo, inquinanti, a periodi è utile ‘depurarlo’, alleggerirlo, aiutarlo.

I cambi di stagione sono i momenti ideali per attuare una ‘cura’ depurativa.

Con tisane depurative o sciroppi, miglioriamo la funzionalità epatica, lo stato della pelle, l’energia e aumentiamo di capacità difensiva.

Una tisana depurativa può essere:

Frassino
Carciofo
Menta o Liquirizia
Finocchio
Tarassaco

La parte amara del frassino, carciofo, tarassaco, drena il fegato, ma è moderata dal finocchio che sgonfia e dalla menta e liquirizia che aiuta a digerire.

Per permettere che il processo di depurazione avvenga, bisogna ricordarsi di bere.

L’acqua è il primo depurativo.

Non possiamo pulire qualcosa solo con spugna e detersivo, l’acqua è fondamentale.

Osserva le labbra e il bordo unghie.

Se le labbra sono un po’ raggrinzite, è segno di carenza di acqua, se il bordo unghie è rosso, hai bisogno di bere di più.

Anche il mal di testa può essere da carenza di acqua.

Con poca acqua il corpo si intossica.

( chi è in gravidanza, non deve depurarsi ).


Elettra Erboristeria
Rimedi Naturali Personalizzati

 

#erborista #saluteebenessere #tisane #rimedinaturali #cornedovicentino #elettraerboristeria

 

Il dolore è una spia, un avviso di qualcosa che non funziona, è un allarme da comprendere non solamente qualcosa da eliminare.

Quando abbiamo una puntina nel piede, dobbiamo cercare di togliere la puntina dal piede, non solo prendere qualcosa per eliminare il dolore.

Anche per tutti gli altri dolori presenti nel corpo, bisognerebbe agire sui 2 fronti : risolvere il nodo e lenire il dolore.

Se ho un mal di pancia da stitichezza, prendo qualcosa che risolva la stitichezza insieme al lassativo-ammorbidente delle feci, non mi limito ad un’ anti dolorifico per far passare il e basta.

Se ho mal di testa, devo capire se c’è una componente metabolica, digestiva, epatica finché si prende l’antidolorifico.

Se ho mal di gola, gestisco l’infiammazione con propoli e oli essenziali per il dolore, ma controllo pure l’intestino, se bevo a sufficienza, se ho mangiato qualcosa che mi ha disturbato, se ho preso freddo o se ho il reflusso, per cercare di colpire il problema a monte.

Se soffro di reflusso, serve qualcosa per fermare la risalita dei vapori acidi, ma a monte bisogna aiutare lo stomaco a lavorare.

Se arriva un problema all’occhio, oltre che trattare l’occhio devo guardare al fegato, ai cibi istaminici o alla carenza di minerali.

Se ho attacchi di panico o ansia che mi consuma, prendo qualcosa per il momento di crisi, ma cerco di parlare con qualcuno che mi aiuti a capire dove sta il nodo emotivo, per poterlo comprendere e sciogliere .

Un lavoro su più fronti è più vantaggioso e saggio.

Parlane con il medico, non fermarti solo al sintomo.

Cerca di togliere la puntina dal piede, non limitarti a coprire il dolore.


Elettra Erboristeria
Rimedi Naturali Personalizzati
Cornedo Vicentino Vi


Assumere 2000 calorie al giorno da qualità di cibo diverso, si ottiene la stessa risposta metabolica ? No.

In uno studio, 2000 calorie assunte da una dieta con grassi vegetali e animali, a confronto con una dieta con grassi trans saturi ( industriali ), non ha avuto gli stessi effetti sulle persone. Lo studio ha durato un anno.

I soggetti alimentati con le 2000 calorie di cibi contenenti grassi saturi trans, sono cresciti di peso, triplicando l’accumulo di grasso viscerale, che è infiammatorio.

Questo significa che un pezzo di pane o altro carboidrato e olio di oliva o burro, non sviluppa la stessa risposte di una merendina industriale a pari contenuto calorico.
( studio citato da Tim Spector).

Per questo è importante scegliere bene cosa mangiare e non guardare solo alle calorie.

Una fetta di pane, burro e marmellata è infinitamente meglio di una merendina confezionata o da frigo, pane e formaggio rispetto un tramezzino, uova e bacon rispetto un pasto pronto.

Il burro se scelto bio o da malga, contiene vitamina K, indispensabile per il buon funzionamento metabolico cardio circolatorio.

Mentre fai la spesa, decidi le tue malattie future. Fai attenzione.


Elettra Erboristeria
Rimedi Naturali Personalizzati
Cornedo Vicentino Vi

La sensibilità al glutine della donna in gravidanza, influenza la salute del feto.

La sensibilità al glutine, che è un disturbo spesso non diagnosticato e sottovalutato, ha un’enorme portata se parliamo di gravidanza e bambini.

La sensibilità al glutine non celiaca , non è una malattia genetica, non ci sono esami da fare per avere conferma, si basa solo sulle sensazioni o sui disturbi che la persona accusa mangiando glutine o escludendo dalla dieta per almeno 8 settimane.

Non avere consapevolezza di una sensibilità al glutine porta a mangiare in modo non adatto alla propria capacità digestiva con conseguenze per la salute.

Uno studio ha dimostrato che bambini di mamme sensibili al glutine , dove la mamma non ha seguito una dieta a esclusione, ha portato i figli ad essere più soggetti a malattie psichiatriche.

Proprio perché il glutine influenza i recettori degli oppioidi nel cervello, e squilibrati il microbioma.

( Maternal Antibodies to Dietary Antigens and Risk for Nonaffective Psycosis in Offsping – America Jurnal of Psychiatry – CLXIX , 2012 pp 632-32 )
Elettra Erboristeria


Rimedi Naturali Personalizzati
Cornedo Vicentino Vi

#epigenetica #gravidanza #omega3 #memoria #enzimidigestivi #salutementale #saluteebenessere #salute #vitaminab12 #rimedinaturali #cornedovicentino #elettraerboristeria #cibosano


Avere sempre freddo crea un disagio difficile da spiegare , quasi impossibile da far capire.

Il senso del freddo non è paragonabile all’opposto, il non sopportare il caldo.

La sensazione del freddo non è sentire freddo, è avere freddo dentro.

Questo freddo mette in allarme il corpo, e non permette più di pensare liberamente, di concentrarsi, di lavorare.

Avere freddo, blocca, fa inciampare il corpo, azzera il pensiero.

Quando si ha freddo, il problema sembra non sia circolatorio, ma mitocondriale.

Sono i mitocondri che gestiscono la capacità energetica personale.

Quindi ?

Oltre la diagnosi medica per inquadrare il disturbo e definire la patologia:

– sindrome di Raynaud, forma artritica, problema del microcircolo, malattia autoimmune, ipotiroidismo, si può:

Controllare il mitocondrio e il microbioma e aiutarlo.

Come? :

Migliorare il sonno
Controllate l’assunzione di minerali: Calcio, Magnesio, Potassio, Ferro.
Fare movimento
Bere tisane riscaldanti
Integrare: oligoelementi Manganese – Cobalto, Coenzima Q10, Vitamina D, lattoferrina.
Preferire cibi riscaldanti ( carne, fagioli, crucifere), rispetto a quelli raffreddati (yogurt, frutta cruda, amidi assunti da soli).


Elettra Erboristeria
Rimedi Naturali Personalizzati
Cornedo Vicentino Vi

Il corpo umano ha una grande capacità di adattamento e possiede risorse quasi infinite.

Ho visto bambini crescere a fruttolo e prosciutto , diventare grandi e avere figli.
Donne mangiare solo frutta o solo tramezzini e poco altro e lavorare comunque.
Ma il benessere non è resistere, è stare bene, in salute, senza mille acciacchi al giorno.
Questi 4 , sono i fattori che più influenzano in negativo la salute e la capacità di adattamento del corpo.
Conoscerli, evitarli o compensarli ci premia .
Eccoli :
– Insulino resistenza .
– Esposizione a metalli pesanti .
– Bassa gestione dello stress .
– Disallineamento circadiano.
L’insulino resistenza si vede con : glicemia alta al mattino, insulina mossa, colesterolo e trigliceridi alti.
Oppure da un giro vita in “aumento”.
(Per compensare: sport o movimento , digiuno o restrizione calorica, regole alimentari , bere cannella , integrare ginseng)
L’ esposizione a metalli pesanti può dipendere dal lavoro, da cibo , da amalgame, da inquinanti nell’ambiente .
( compensare : argilla o zeolite, alghe , depurativi fegato come cardo mariano) .
La bassa gestione dello stress è dato sia un tratto personale , una sensibilità, sia dallo stile di vita imposto dalla società.
( compensare : yoga o meditazione, hobby creativi, passeggiare, regalarsi un percorso di psicoterapia, ridere, integrare in modo adeguato elementi essenziali ).
Disallineamento circadiano ( non dormire in modo regolare ) , è causato dal lavoro, dallo stile di vita, dalle luci LED, da carenze o squilibri nel microbiota.
( compensare : melatonina, magnesio potassio, movimento, oli essenziali, piante, fermenti o lattoferrina, tecniche di rilassamento).
Lavorare su ognuno di questi fattori è importante per non sfinire il corpo.

Sentire un medico di medicina funzionale permette di mettere ordine su questi campi.


Elettra Erboristeria
Rimedi Naturali Personalizzati
Cornedo Vicentino Vi

Tutti devono bere? Anche se non sentono sete ?

È meglio bere poco e spesso o tanto ma distanziato ?

E’ meglio bere ai pasti o lontano ?

Per ogni risposta c’è un : dipende, a parte la prima che è un : Si !

Tutti devono bere, anche se non si sente sete, perché la sete deve essere allenata e ascoltata e spesso non le diamo retta o la confondiamo con la fame.

Non c’è un meglio : poco o spesso o tanto e lontano, perché dipende dal tipo di ‘stomaco’ che si possiede.

Chi ha uno stomaco ‘piccolo’ , tende a mangiare poco e spesso, le porzioni non sono mai abbondanti.

Queste persone devono bere poco e spesso. Esse non riescono ad assumere ‘boli ‘ di 300-500 cc di acqua in una volta.

Queste persone sono spesso di costituzione terra.

Poi ci sono le persone che mangiano tanto e con gusto.

Queste persone possono bere tanto e distanziato. Sono come cammelli, fanno scorta.

E bere ai pasti ?

Per chi ha uno stomaco freddo o ‘piccolo’ bere ai pasti diluisce i succhi gastrici e rallenta la digestione. Meglio bere prima o lontano dai pasti e possibilmente, caldo.

Chi mangia con gusto, può bere ai pasti, di solito per diluire il cibo e il sale. ( spesso possiede uno stomaco forte e ampio ).

Strategie per chi non beve a sufficienza.
– preparare le bottigliette da mezzo litro ( sono più facili da affrontare nella giornata e misurare quanta acqua si beve).
– bere acqua calda o acqua frizzante ( essa non gonfia la pancia a meno che, non sia presente un intestino atono ).
– bere un bicchiere appena prima di mangiare .

A volte :
– mal di gola
– pressione massima , alta
– stanchezza spossatezza
– giramenti di testa
– mal ti testa
possono essere causate da carenza di acqua.

Ricordati di bere!


Elettra Erboristeria
Rimedi Naturali Personalizzati
Cornedo Vicentino Vi

https://elettraerboristeria.com/ #costituzioni #sonno #memoria #acqua #enzimidigestivi #reflusso #stomaco #costituzione #ippocrate #terra #saluteebenessere #tisane #rimedinaturali

Perché dobbiamo bere di più dei nostri cugini primati ?

L’acqua è fondamentale per la vita, anche la nostra.

Basta una disidratazione del 2 % per portare difficoltà al cervello nel suo lavoro .

Certe volte quando ci alziamo dal letto e abbiamo un capogiro è proprio dovuto ad una carenza di acqua, accumulata dal giorno – giorni prima e poi peggiorata nel digiuno notturno.

Ma perché noi, abbiamo bisogno di più acqua delle scimmie ?

Perché, durante l’evoluzione, quando abbiamo perso il pelo che ci ricopriva per esporre più pelle all’aria e migliorare la traspirazione, che ci teneva freschi nelle calde giornate africane, abbiamo aumentato la quantità di ghiandole sudoripare.

Questa migliore capacità di rinfrescarsi ci permetteva di cacciare nelle ore centrali nella savana, sotto il sole.

Cacciare quando gli altri erano fermi è stato un vantaggio evolutivo, ma ci ha legati a fonti idriche disponibili nelle vicinanze.

Dobbiamo bere, e dobbiamo farlo prima di sentire lo stimolo della sete.

Asher Y. Rosinger – studioso di biologia umana Pennsylvania University.

Quando sentiamo sete, spesso è già tardi, siamo già un po’ disidratati.

Le persone che non avvertono la sete, hanno bisogno di allenare questo senso, iniziando a bere, poco e ripetutamente , qualcosa che apprezzano.

Spesso è l’acqua fredda, piatta o poco mineralizzata, che non invoglia. Meglio provare con acqua frizzante, tisane, acqua calda, brodi leggeri.

Le persone con la lingua patinata di bianco, sofferenti di raffreddori e sinusiti , devono introdurre liquidi possibilmente caldi .

I liquidi caldi, aiutano il muco a rimanere sciolto.

Le persone di costituzione terra o acqua, sono più soggette a disidratazione perché sentono meno lo stimolo della sete.


Elettra Erboristeria
Rimedi Naturali Personalizzati
Cornedo Vicentino Vi

Quante proteine devo mangiare ?

Quando si superano i 40-50 anni, si inizia a perdere massa muscolare .

È un effetto dell’invecchiamento.

Con una massa muscolare importante o sufficiente , ci sono scorte per far lavorare correttamente il fegato , e per mantenere la propria autonomia e mobilità fisica.

La quantità definita corretta è di 1 g per kg di peso, della persona .

Chi fa sport deve aumentare la dose fino a 2 g per kg di peso.

I ragazzi fino a 18 anni , hanno bisogno di 1.2 g per kg di peso.

Le proteine sono in molti cibi, sia vegetali che animali.

Ma per chi ha problemi di tiroide, difficoltà di digestione, malassorbimento, problemi autoimmuni , debilitazione , necessitano di proteine più facili da scomporre e riutilizzare, in questi casi, la scelta deve essere portata sulle proteine animali.

Una massa muscolare in difetto crea un sacco di problemi:

– tendenza ad ingrassare
– squilibri glicemici
– difficoltà di movimento
– insufficiente lavoro epatico efficiente
– scarso lavoro dei mitocondri che gestiscono: senso del freddo, memoria, radicali liberi, malattie.

Quando acquisti carne, cerca quella di allevamenti bio o grass feed, oppure capra e pecora .

La carenza muscolare produce un invecchiamento accelerato, fai attenzione a cosa scegli di mangiare


Elettra Erboristeria
Rimedi Naturali Personalizzati
Cornedo Vicentino Vi