https://elettraerboristeria.com/wp-content/uploads/2022/09/309298473_474494618026584_1472695316994696783_n.jpg427640Elettrahttps://elettraerboristeria.com/wp-content/uploads/2022/03/elettraerboristeria-logo2022-2.pngElettra2022-09-26 09:33:242022-09-26 09:34:54Dormire bene uguale cervello più grande
https://elettraerboristeria.com/wp-content/uploads/2022/09/Stiamo-perdendo-la-fase-Rem-Elettra-Erboristeria-Cornedo-Vicentino-benessere-rimedi-naturali-sonno-veglia.jpg427640Elettrahttps://elettraerboristeria.com/wp-content/uploads/2022/03/elettraerboristeria-logo2022-2.pngElettra2022-09-12 09:21:112022-09-13 08:39:25Perché dormire poco fa perdere memoria
Il sonno attraversa fasi Rem e non Rem che si ripetono almeno 3-4 volte durante la notte.
Di notte, durante il sonno, il corpo va incontro a processi particolari, adatti a permettere la rigenerazione cerebrale e il riposo delle membra.
La fase Rem è quella dove ci sono i movimenti oculari.
Durante la fase Rem, la nostra capacità di termoregolazione corporea diminuisce, il calore a livello cerebrale aumenta.
È in questa fase che l’idratazione delle mucose diminuisce.
Trovare le crosticine sul naso al mattino è la conseguenza di questo aumento di “calore” e dalla difficoltà del corpo di disperderlo.
Cosa provoca questa difficoltà?
Una stanza troppo calda per dormire, meglio stare sui 16 gradi con una buona dose di umidità.
La disidratazione: controllare la quantità di acqua che si beve durante il giorno, dovrebbe essere intorno ai 30 ml per kg di peso, perché la carenza d’acqua, impedisce la buona idratazione delle mucose.
Troppo cibo che “riscalda”: un’ assunzione eccessivadi cibi riscaldanti come affettati, maiale, frutta secca, cioccolata, alcolici, dolci.
Troppo pane, pasta, pizza: mangiare una quantità di farinacei non adatta alla propria fisiologia per il poco movimento o per intolleranza (colite, celiachia, sensibilità al glutine non celiaca).
Ogni sintomo del nostro corpo ci aiuta a capire cosa sta succedendo, è saggio fare attenzione.
Elettra Erboristeria
Rimedi Naturali Personalizzati
Cornedo Vicentino Vi
https://elettraerboristeria.com/wp-content/uploads/2022/03/277527215_4884912071557782_5911895032715096142_n.jpg480640Elettrahttps://elettraerboristeria.com/wp-content/uploads/2022/03/elettraerboristeria-logo2022-2.pngElettra2022-03-31 08:51:282022-05-05 12:26:11Naso secco con crosticine al mattino
Preparare , annusare e assaporare una tisana rilassante è un buon rito che prepara il riposo.
I riti sono azioni che si ripetono in modo uguale, spesso sono azioni semplici , che però portano con sé messaggi potenti.
Un rito può donare sicurezza, che sviluppa serenità, senso di ordine.
Una tisana rilassante può essere composta così:
Menta foglie 20 g
Melissa sommità 15 g
Camomilla 20 g
Calendula 10 g
Malva 10 g
Salvia 15 g
Finocchio 10
In questa miscela ci sono erbe digestive e sgonfianti, perché una buona digestione favorisce un sonno sereno.
Ci sono fiori che aiutano il fegato a lavorare bene ( di notte ha un sacco di lavoro da compiere)
E erbe per regolare il calore, migliorare i catarri, regolare gli zuccheri ( salvia) , lenire le infiammazioni intestinali e ammorbidire i catarri ( malva ), confortare il cuore ( melissa ).
Se si soffre di insonnia si può aggiungere Biancospino e Papavero .
Questa miscela è proposta dall’Abbazia di Novacella.
Prepararsi a dormire, sorseggiando una tisana, assieme ai propri cari, raccontarsi i sogni, o i progetti futuri, e chiudere la giornata con un ringraziamento a tutto ciò che si è vissuto, imparato, ricevuto è il ‘rito ‘ migliore.
Le tisane rilassanti sono ideali per le costituzioni Terra.
Alcune persone sono più soggette a incubi di altre.
Sono le persone più sensibili e creative, e quelle che possiedono una ridotta resilienza emotiva, o sono più in difficoltà con nuove esperienze.
L’incubo è il tentativo di risolvere un problema, una situazione, un nodo che viviamo di giorni.
Come risolvere la paura o il disagio, che ci lascia l’incubo.
Il dott. Barry Krakow ha studiato un modo per fermare gli incubi .
Al risveglio, si ripensa all’incubo e si costruisce un finale diverso, positivo.
Si chiama ” fuga in avanti “.
Di solito negli incubi siamo da soli, abbiamo paura . Cambiare questa immagine con persone che ci aiutano, modifica il nostro sentire rispetto alle situazioni, e agli incubi.
( questa tecnica non basta per chi ha vissuto un’esperienza traumatica ).
Sognare è qualcosa che è ancora misterioso, ma è fondamentale per mettere ordine agli eventi e sensazioni.
Ti auguro di sognare !
Purtroppo i farmaci per dormire, limitano la capacità di sognare .
Se sei in difficoltà con il sonno, attua tutto quello che si può fare per aiutare il corpo a dormire.
– tisane
– oli essenziali
– magnesio
-melatonina, valeriana
– luce rossa
– occhiali schermanti
– gestione della dieta e degli zuccheri
– bere a sufficienza durante il giorno
– affrontare le difficoltà con una persone professionale ( prete, psicologo ecc. )
– farsi vedere da un Osteopata o riflessologo ecc.
Quando non si dorme ( non per cause esterne tipo figli o turni ) il corpo è in difficoltà, capire il problema e risolverlo è fondamentale.
Dormire bene serve per rigenerare il cervello, se manca un buon sonno la memoria e le facoltà cognitive vengono a diminuire.
Elettra Erboristeria
Rimedi Naturali Personalizzati
Cornedo Vicentino
https://elettraerboristeria.com/wp-content/uploads/2021/07/viso-ragazza-che-dorme.jpg426640Elettrahttps://elettraerboristeria.com/wp-content/uploads/2022/03/elettraerboristeria-logo2022-2.pngElettra2020-02-15 12:39:272021-07-28 13:04:13Incubi Di Notte